 |
3 luglio 2025
Oca
|
L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei cavalli, su quelli dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
MOSSIERE: Renato Bircolotti 

CAPITANO: Duccio Cottini
GOVERNATORE: Claudio Laini
VICARIO GENERALE: Francesco Silvestri
BARBARESCO:Andrea Cicogna
La Contrada non vinceva dal 16 agosto 2023
Il fantino non vinceva dal 2 luglio 2023

Il cavallo Diodoro e il fantino Tittia portano il Drappellone di Riccardo Manganelli in Fontebranda
E’ la Nobile Contrada dell’Oca vincere il Palio del 2 luglio 2025, che si è corso oggi, giovedì 3 luglio dopo il rinvio per maltempo, con il cavallo Diodoro e il fantino Giovanni Atzeni detto Titta. Il Drappellone di Riccardo Manganelli, dedicato alla Madonna di Provenzano e al quinto centenario dell’Accademia senese degli Intronati, va nella Contrada di Fontebranda.
La Carriera si è svolta con l’uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 19.30. Dopo l’ingresso fra i canapi e la rincorsa del Valdimontone, Selva e Oca sono partite per prime, con la Contrada di Fontebranda che è riuscita a prendere subito la testa alla prima curva di San Martino, mantenendola per tutti e tre i giri della Carriera. Alle sue spalle hanno provato a recuperare Selva, Valdimontone e Bruco, ma l’Oca ha proseguito fino al bandierino, vincendo il Palio di Provenzano.
Pochi gli spettatori al Palio. Già le presenze si annunciavano al ribasso. Il rinvio per maltempo ha dato un colpo di grazia e l’immagine di piazza del Campo riempita a macchia di leopardo è lo specchio dell’affluenza a scarto ridotto. A parziale giustificazione, va detto che l’incertezza meteorologica odierna non ha giovato, magari facendo desistere chi voleva recarsi a Siena all’ultimo minuto. In più le temperature insostenibili rendono difficile una permanenza prolungata dentro la conghiglia.























|
|
|