I migliori cavalli toccarono al Montone, Lupa, Onda e Chiocciola; discreti all'Aquila, Unicorno
e Selva; cattivi all'Istrice e al Bruco; pessimo alla Giraffa.
La corsa fu poco contrastata e fu vinta dalla Lupa.
Dal canape partì prima la Chiocciola che tale si mantenne
fino a S.Martino dove fu passata dalla Lupa, che non più raggiunta da alcuno
vinse facilmente il palio. Al principio del 2° giro il
fantino della Chiocciola cadde per avere fortemente battuto un
ginocchio nel colonnino della vincita, e il cavallo scosso
si mantenne 2° fino a S.Martino dove venne passato
dall'Onda e successivamente dal Montone e dall'Aquila.
Il Montone nonostante il suo bravo cavallo poco figurò
perchè fu nerbato in partenza dall'Aquila e dall'Unicorno, e poi durante la corsa
continuamente dall'Onda. Il fantino del Bruco
cadde al 1° giro a S.Martino. Alla vincita arrivarono nell'Ordine seguente:
1 Lupa, 2 Onda, 3 Montone, 4 Aquila, 5 cavallo scosso della Chiocciola, 6 Selva
7 cavallo scosso del Bruco, 8 Unicorno, 9 Istrice, 10 Giraffa.
(Da "I quaderni del Griccioli" della Nobil Contrada dell'Aquila)













|