www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

2 luglio 1762
TORRE



L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
(Abbreviazioni: B=baio; G=grigio; I=isabella; M=morello; R=roano; S=sauro)

B. di F.Ricci TORRE Checchino
S. di B.Rossi TARTUCA n.r.
S. di P.Nardi PANTERA n.r.
B. di G.Coppi GIRAFFA n.r.
M. del Buricchi LEOCORNO n.r.
B. di P.Rogani ONDA n.r.
M. di F.Tanzini BRUCO n.r.
B. di T.Palagi SELVA n.r.
M. dell'Oste delle Donzelle OCA n.r.
M. di P.Nardi LUPA n.r.

Questa combinazione di 10 contrade si verificò pure il 16 agosto 2000 (cfr.)
GIUDICI DELLA MOSSA: Deifebo Brancadori e Antonio Pieri

CAPITANO VITTORIOSO: Maurizio Provvedi

La contrada non vinceva dal 17 agosto 1752
Il fantino non vinceva dal 17 agosto 1752




La Giraffa prima alla seconda girata, fece una pessima caduta a San Martino.

(Da "Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914" a cura di Antonio Zazzeroni)