TUTTI I VIDEO DI SARBANA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Cliccate qua sotto sul link e vedrete tutti i video di Sarbana.
IL CONFRONTO TRA BRIO, TITTIA E SCOMPIGLIO
5 Palii vinti a testa
BRIO (clicca sul nome per visualizzare la sua scheda)
nato il 13 ottobre 1977, esordio il 16 agosto 2001 a 23 anni e 10 mesi
26 Palii corsi di cui 5 vinti (19% di vittorie)
Ha corso in 13 Contrade, vincendo per 4 Contrade (PAN, GIR, CIV, TOR)
È caduto 7 volte (27% di cadute)
Squalificato 5 volte per un totale di 5 Palii
Contrada in cui ha corso di più > Civetta (6 Palii)
Cavallo con cui ha corso di più > Choci (3 Palii)
TITTIA (clicca sul nome per visualizzare la sua scheda)
nato il 13 aprile 1985, esordio il 2 luglio 2003 a 18 anni e 2 mesi
27 Palii corsi di cui 5 vinti (19% di vittorie)
Ha corso in 11 Contrade, vincendo per 3 Contrade (OCA, OND, SEL)
È caduto 8 volte (30% di cadute)
Squalificato 2 volte per un totale di 2 Palii
Contrada in cui ha corso di più > Nicchio (6 Palii)
Cavallo con cui ha corso di più > Fedora Saura, Mississippi, Indianos (2 Palii)
SCOMPIGLIO (clicca sul nome per visualizzare la sua scheda)
nato il 30 aprile 1981, esordio il 16 agosto 2007 a 26 anni e 3 mesi
19 Palii corsi di cui 5 vinti (26% di vittorie)
Ha corso in 8 Contrade, vincendo per 4 Contrade (LEO, VdM, LUP, GIR)
È caduto 1 volta (5% di cadute)
Non ha mai subìto squalifiche
Contrada in cui ha corso di più > Lupa (4 Palii)
Cavallo con cui ha corso di più > Lo Specialista (5 Palii)
LA GIRAFFA HA VINTO IL PALIO DI LUGLIO 2017
La Contrada della Giraffa ha vinto il suo 35° Palio: la Carriera dedicata alla Madonna di Provenzano, e Siena ha rinnovato l'appuntamento con la storia dimostrando, ancora una volta, di saper coniugare tradizione e ritualità con le dinamiche e le sfide del presente.
Oltre le trasformazioni e le tensioni del villaggio globale, il Palio come da sempre riesce a fare, ha riaffermato la sua dimensione unica ed eterna, all'interno di un tempo magicamente sospeso nel quale, tra sacro e profano, la città riscopre i tratti più profondi della propria identità.
"Un'avventura straordinaria dell'immaginazione", come la definiva il semiologo Omar Calabrese. Capace di catturare le emozioni più disparate e modulare i sentimenti più estremi: auspici e timori, gioia e tristezza, giubilo e delusione, secondo la logica binaria del contrasto netto che la città esprime sin dal suo stemma in bianco-nero, la Balzana.
Jonatan Bartoletti, detto Scompiglio, ha vinto per la terza volta consecutiva, dopo il "cappotto" nella Lupa dello scorso anno, arrivando a conquistare il suo quinto Palio. Bartoletti montava Sarbana, una femmina di sei anni, che ha corso per la seconda volta sul tufo di Piazza del Campo.
Prima della corsa la sfilata del Corteo Storico. Passi solenni e cadenzati dal ritmo dei tamburi, mentre il fruscio delle bandiere creava giochi di abilità con alzate e volteggi fatti più con il cuore che con le mani. Orgoglio puro per ogni contradaiolo.
Tra i tanti turisti affascinati, i senesi, tutti, sono rimasti dentro quel loro universo di suoni e colori, dove ogni nota e ogni cromatismo rimanda ad un passato che ogni volta è presente e, cosa unica, è già futuro, perché si ripeterà con il Palio del 16 agosto, e ancora, e ancora, finché questo popolo straordinario riuscirà a riconoscersi in un comune senso di appartenenza attraverso un gioco secolare, contenitore di valori e sentimenti sempre più distanti da una contemporaneità che li mette al margine della vita.
Dopo un'ora e mezza di attesa e molti tentativi di ingresso fra i canapi, il cavallo esordiente Tornasol andato in sorte alla Tartuca, e montato dall'esperto Luigi Bruschelli, detto Trecciolino, è stato ritirato in seguito all'applicazione dell'articolo 50 del Regolamento del Palio sulla base del quale l'impossibilità di correre viene dichiarata dall'autorità comunale in caso di una sopravvenuta "malattia" talmente grave da far ritenere che possa trovarsi nell'impossibilità di correre, su conforme parere espresso all'unanimità da un Collegio veterinario composto dal veterinario comunale, da quello nominato dal Magistrato delle Contrade e da un terzo di fiducia della Tartuca, dinanzi ai Deputati della Festa. Si è giunti, così, all'esclusione del barbero Tornasol, in virtù del suo alterato stato psico-fisico sancito dal Collegio e rappresentato anche dal fantino Luigi Bruschelli, che ha esplicitato più volte la condizione di ingestibilità del cavallo. Di conseguenza, la carriera è stata corsa solo da nove Contrade, entrate fra i canapi con lo stesso ordine.
Con l'Onda di rincorsa tra i canapi si sono allineate: Torre, Aquila, Bruco, Leocorno, Selva, Civetta, Pantera e Giraffa. A partire in testa la Selva, inseguita dalla Torre e dall'Aquila. Alla prima curva di San Martino è la Giraffa a condurre, dietro Aquila e Torre. Stesso ordine alla curva del Casato, dove il fantino della Torre cade. Vani gli sforzi di Aquila e Leocorno. La Giraffa resta prima per tre giri fino al bandierino e celebra la sua vittoria.
Una massa umana bianca e rossa ha invaso con euforia il tufo riversandosi sotto al Palco dei Capitani per prendere l'elegante Drappellone realizzato dalla senese Laura Brocchi e dedicato ai duecento anni del Teatro dei Rozzi, una delle massime istituzioni culturali cittadine.
Tra lacrime e canti di gioia, il "Cencio", come viene chiamato a Siena il drappo di seta dipinto che va in premio alla contrada vincitrice, è stato portato nella chiesa di Provenzano che si trova proprio nel territorio della Giraffa, per ringraziare la Madonna prima di essere depositato, per sempre, nei cuori dei contradaioli. Memoria tangibile di una festa che per conoscerla deve essere vissuta nel suo luogo di origine.
JONATAN BARTOLETTI DETTO SCOMPIGLIO (Giraffa) - 10 E LODE
La tripletta di Scompiglio è impresa che in pochi possono vantare nel Palio è è destinata ad entrare nella storia. In questo momento non ce n'è per nessuno. Va a montare una cavallina partente ma che ha bisogno di una manualità particolare, meno aggressiva rispetto al solito. Lui la interpreta alla grande, smentendo tutti i detrattori. Il primo capolavoro lo compie tra la mossa e San Martino, coprendo tutte le contrade che lo precedono ed effettuando una manovra stile quella dello scorso anno nella Lupa con Preziosa Penelope. Si ripara dagli attacchi del Sanna fino al secodo capolavoro, al terzo San Martino quando nerba Renalzos stringendo l'Aquila ai materassi e andando a conquistare il suo terzo palio consecutivo.
DOMINATORE
CARLO SANNA DETTO BRIGANTE (Aquila) - 8
Nonostante il posto basso al canape, non si fa trovare prontissimo quando l'Onda entra. Al primo San Martino, però, imposta una bella traiettoria bassa trafiggendo Torre e Selva e mettendosi all'inseguimento del Bartoletti. Per passare lo Scompiglio di oggi ci sarebbe voluto un miracolo, ma lui ci prova in tutti i modi, da dentro e soprattutto dall'esterno, anche perché Renalzos tende a buttarsi. L'estremo tentativo è all'ultimo San Martino, ma la Giraffa gli chiude la porta e per lui non ci sono più speranze.
LOTTATORE
DINO PES DETTO VELLUTO (Leocorno) - 6,5
Al rientro dopo 13 anni si trova in una situazione non proprio perfetta, con la Civetta "vincente" e con tutto da perdere e poco da guadagnare. Il quarto posto al canape, sotto alla rivale, gli consente di dare un'occhiata al Mari. Quando l'Onda entra, infatti, Velluto si gira per cercare la Civetta, effettua una prima parata e riesce a tenere dietro Smerlado Nulese. Anche nel resto della corsa Dino Pes svolge il suo compito alla perfezione, riuscendo a rispettare in pieno i dettami della contrada.
REDIVIVO
ANDREA COGHE DETTO TEMPESTA (Selva) - 6
Appena l'Onda entra prende benissimo la mossa, ma non riesce a coprire la Torre, facendosi sopravanzare al primo San Martino dalla Giraffa all'esterno e dall'Aquila internamente. Pian piano perde posizioni e resta defilato nelle retrovie, chiudendo nelle ultime posizioni, con alcune "frenate" che poteva risparmiarsi. L'otto per il tempo di mossa e il 4 per il resto della corsa, consentono all'esordiente Andrea Coghe di meritare comunque un 6.
RIVEDIBILE
SEBASTIANO MURTAS DETTO GRANDINE (Torre) - 5,5
Si fa trovare prontissimo alla mossa, mettendo la testa del cavallo dietro alla Selva, ma con una traiettoria più interna. Al primo San Martino viene "sverniciato" da Giraffa e Aquila e forse poteva fare di più, soprattutto nei confronti del Sanna. Prosegue la sua corsa al terzo posto dietro ai 2 di testa, ma inspiegabilmente, almeno dalle immagini, nell'impostazione del secondo San Martino cade rovinosamente sul tufo, finendo anzitempo il suo Palio.
IMPAURITO
ALBERTO RICCERI DETTO SALASSO (Bruco) - 4,5
Nonostante il posto basso non prende la mossa e si ritrova subito nelle posizioni di coda. Il cavallo esordiente e tutto da scorpire di certo non la aiuta, anche perché la rimonta sarebbe stata sicuramente molto difficile. Di certo non doveva correre per vincere ed alla fine, tra l'altro, chiude al quarto posto, ma dal Salasso combattivo che siamo abituati a conoscere ci aspettavamo certamente qualcosa in più.
DESAPARECIDO
GIOVANNI ATZENI DETTO TITTIA (Onda) - 4
E' vero che la fortuna non lo assiste assegnandogli la posizione di rincorsa, è vero anche che Porto Alabe è un cavallo "regolare" che non deve trovare intoppi e lui lo trova subito al primo San Martino. Tutto vero, ma Giovanni indossava il giubbetto dell'Onda ed ha fatto partire la Torre davanti. Per il resto sarebbe stato impossibile recuperare ed il suo Palio, in pratica, finisce al primo San Martino, ma da uno dei fantini di riferimento ci saremmo attesi qualcosa di diverso, anche perché con un Bartoletti così diventa ancora più dura per tutti i concorrenti.
CONFUSO
ANDREA MARI DETTO BRIO (Civetta) - 4
Cercava Smeraldo Nulese e lo trova nella Civetta, che per Brio è quasi una seconda casa. Situazione perfetta, quindi, tranne il posto al canape, forse un po' troppo alto per le velleità di vittoria. Si fa sorprendere quando Tittia entra tra i canapi e parte in seconda ruota dietro a tutti gli altri, facendosi parare da Velluto, che è bravo a frenarlo e a non fargli impostare la traiettoria interna a lui più cara. Il suo Palio finisce qui ed è certamente troppo poco per un fantino che in questa Carriera cercava il riscatto.
ANONIMO
ENRICO BRUSCHELLI DETTO BELLOCCHIO (Pantera) - 3
Quando l'Onda entra lui non è pronto e si vede sfilare da tutti gli altri perdendo subito il treno giusto. Oltretutto legge male anche la mossa perché si capiva benissimo che l'Aquila sarebbe stata avvantaggiata. La sua rivale prende la seconda posizione a San Martino e a quel punto, con il Palio compromesso, invece di lottare "alla morte" si accontenta di una Carriera anonima nelle retrovie. Lo salva solamente il Bartoletti perché se l'Aquila avesse vinto sarebbe stata una debacle totale.
GRAVEMENTE INSUFFICIENTE
Ci siamo! Alle ore 16,20 il drappello dei Carabinieri a cavallo entra in Piazza e da allora in poi comincia la Passeggiata Storica che ci porterà in tre ore scarse a cambiare la Storia di Siena e del Palio. Le Contrade adesso soffrono, Sunto sta battendo i rintocchi. Quei rintocchi che per ogni senese e Contradaiolo entrano dalle orecchie e riescono a passarti nello stomaco sbucando poi al cuore che batte.
È PALIO!!! Alle 19,30 scoppierà il mortaletto e poi i barberi delle COntrade usciranno dall'Entrone per disputarsi la Carriera!!!
Gli aggiornamenti del nostro sito saranno (quasi) in tempo reale!!! Lasciateci il tempo di tornare da Piazza, cambiarci la maglietta e saremo di nuovo qui da voi con i poderosi lavori di aggiornamento al nostro sito.
Questa notte (o molto più probabilmente domattina) i filmati del Giubilo saranno online sul nostro canale YouTube.
Le raccomandazioni per entrare in piazza le lasciamo a questo filmato che abbiamo girato en passant qualche ora fa...
Ciao, a più tardi...
LE NONNE DEL PALIO DI LUGLIO
Tra le Contrade che corrono questo Palio, la "nonna" è la Civetta, che non vince di luglio dal 1979.
IL LEOCORNO VINCE LA PROVACCIA CON QUASIMODO DI GALLURA E VELLUTO
GLI OSPITI DEL COMUNE DI SIENA AL PALIO - VIP's E PERSONAGGI
Al Palio di Siena di oggi saranno ospiti i sindaci delle zone terremotate e saranno ospiti del Comune di Siena.
Tra loro ci sono quindi in primo cittadino di Accumoli Stefano Petrucci, quello di Amatrice Sergio Pirozzi, il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli e quello di San Ginesio Mario Scagnetti.
A godere dello storico spettacolo in Piazza del Campo arriveranno a Siena anche rappresentanti della Casa Reale di Windsor: tra questi Captain Thomas Knight e l'aiutante di Campo del Principe Carlo, Major Henri Pilcher. Dalle trifore del Palazzo Pubblico assisteranno alla corsa sul tufo il campione europeo di judo Matteo Marconcini e l'ideatrice del 'Codice Rosa' e Premio Mangia 2017, Vittoria Doretti. Numerosi poi i rappresentanti delle istituzioni: il sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali Dorina Bianchi; il sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta; l'ambasciatore di Moldavia Stela Stingaci; il vice ambasciatore Usa Kelly Degan; il concole generale Usa Abigail Rupp; il vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni; l'assessore al turismo del Comune di Ravenna Giacomo Costantini e il presidente della commissione consiliare turismo Rudy Gatta; il Procuratore Capo della Repubblica di Firenze Giuseppe Creazzo; i deputati Luigi Dallai, Rosy Bindi, Margherita Miotto, Andrea Bagnoli, Flavia Nardelli Piccoli e Susanna Cenni.
OGGI ALLE 12 LA TRADIZIONALE CONFERENZA STAMPA DEL SINDACO VALENTINI
Alle 12 la tradizionale conferenza stampa del Sindaco di Siena che parlerà ai giornalisti accreditati sul Palio di SIena. Noi ci saremo, quindi tra poco vi sapremo dire di che cosa si parlerà.
CELEBRATA STAMANI LA TRADIZIONALE MESSA DEL FANTINO IN PIAZZA DEL CAMPO
L'Arcivescovo di Siena, mons. Antonio Buoncristiani, ha celebrato stamani di buon'ora la tradizionale messa del fantino alla presenza di tutti i fantini che correranno il Palio nel tardo pomeriggio e dei dirigenti di Contrada. Come sempre la cittadinanza ha potuto partecipare a questa celebrazione che costituisce uno dei momenti più intimi e toccanti di tutto il rituale paliesco.
IL FANTINO ESORDIENTE ANDREA COGHE SI CHIAMERA' TEMPESTA
Come vuole la tradizione, i fantini esordienti vengono etichettati con un soprannome che poi si portano per tutta la carriera del Palio di Siena. Anche il fantino esordiente Andrea Coghe non fa eccezione e dopo la Cena della Prova Generale, Capitan Giorgi della Contrada della Selva ha chiamato Coghe col soprannome di Tempesta.
Andrea Coghe esordisce all'età di 28 anni e 3 mesi. Aveva già debuttato in Piazza nel 2009, sempre nella Selva e per una Prova. Oggi la consacrazione a fantino del Palio.
A 28 anni come lui hanno debuttato fior di fantini come Girocche (5 Palii vinti), Lo Zedde. Valente (2 Palii vinti) aveva 29 anni all'esordio.
Ecco tutte le statistiche sul Primo Palio disputato dai fantini.
Altre statistiche interessanti le potete trovare al link qua sotto che mostra i fantini vittoriosi all'esordio.
La Prova Generale è stata vinta dalla Contrada dell'Aquila con Renalzos scosso. Mossa molto rapida, con la Pantera di rincorsa.
Parte benissimo l'Onda con Porto Alabe e Tittìa, che addirittura va a comprimere tutte le Contrade più alte, facendo così una bella Prova di mossa in Carriera.
Partono bene anche la Giraffa con Bartoletti e Sarbana e il Leocorno con Quasimodo di Gallura e Dino Pes. Al primo San Martino, Bartoletti allarga di brutto (volutamente?) e lascia spazio al Leocorno che fino al Primo Casato conduce e spinge bene sulla spianata.
Al primo Casato Bellocchio passa in testa e spinge forte per un giro Mississippi. Riprende poi il cavallo e al secondo Casato cade Sanna da Renalzos, battendo sul colonnino, ma il barbero prosegue la sua corsa ed anzi al terzo Casato ha un bello spunto col cambio di passo importantissimo per non "imballarsi".
Vince Renalzos scosso, con molte Contrade che non si sono viste, come il solito Trecciolino e il Mari.
A domani per la Provaccia!
GLI SPARI DEL MORTALETTO DELLE PROVE E IL GIORNO DEL PALIO
PROVE DEL MATTINO
ore 8,20 - Preavviso
ore 8,40 - Inizio sgombero della pista
ore 9,00 - Scoppio del mortaletto e uscita dei cavalli dall'Entrone
PROVE DEL POMERIGGIO
ore 18,45 - Preavviso
ore 19,15 - Inizio sgombero della pista
ore 19,45 - Scoppio del mortaletto e uscita dei cavalli dall'Entrone
GIORNO DEL PALIO
ore 15,30 - Primo Preavviso
ore 16,00 - Secondo Preavviso
ore 16,40 - Inizio sgombero della pista
ore 17,15 - Sfilata del drappello dei Carabinieri
ore 17,20 - Ingresso del Corteo Storico in Piazza del Campo
ore 19,30 - Scoppio del mortaletto e uscita dei cavalli dall'Entrone
ESPOSTA LA BANDIERA VERDE A PALAZZO PUBBLICO - ANNULLATA ANCHE LA QUARTA PROVA
A causa delle piogge copiose di ieri, anche la Quarta Prova del Palio è stata annullata. Alle 10,30 si è svolta una riunione in Comune tra gli addetti dell'Amministrazione. Poi alle 11 la riunione coi 10 Capitani, che ha sancito l'annullamento della Prova. Nonostante il lavoro incessante da stamani alle 6 dei tecnici e degli addetti del Comune di Siena (circa 200 persone) non è stato possibile ripristinare la pista, soprattutto nelle zone cosiddette in ombra, tradizionalmente la zona della curva di San Martino.
Presumibilmente le Stalle si organizzeranno per far fare una sgambata ai cavalli oggi in giornata a Pian della Fornaci, mentre speriamo che almeno si possa correre la Prova Generale di stasera.
Ovviamente vi terremo informati
Per vedere le previsioni meteo di Siena, cliccate qua sotto
Meteo un po' grigio in questa mattinata del 30 giugno per la Seconda Prova del Palio del 2 luglio. La notte è passata tranquilla e le monte sono tutte confermate, rispetto a quanto trapelato ieri sera.
Stamani una breve riunione di "briefing" tra il mossiere Fabio Magni e i fantini al canape. Una riunione nella quale, sostanzialmente il mossiere chiede collaborazione ai fantini a non forzare il canape.
All'allineamento ci sono già dei problemi, perché l'Onda spinge all'ingiù con Porto Alabe che sembra un altro cavallo, sotto le mani di Tittia. Infatti èè in nona posizione e strizza tutti allo stecconato.
Mississippi di rincorsa con Bellocchio rifiuta di entrare e per parecchi minuti lo scenario è dominato da questi due barberi, finché il mossiere Magni non abbassa il canape, senza nemmeno che qualcuno lo abbia forzato, per far fare una sgambatura a cavalli e fantini.
Al secondo allineamento, dopo la ripetizione del copione di prima, con Mississippi che non vuole entrare e Porto Alabe che strizza tutti, Mississippi entra deciso e si parte.
Parte molto bene Salasso con Su Re, ma si vedono uscire bene anche Trecciolino con Tornasol e viene fuori bene anche Tittia con Porto Alabe.
Bellissima l'impostazione del Primo San Martino di Tornasol che fa vedere di che cosa è capace, già alla prima apparizione in Piazza. Poi Trecciolino lo richiama e Salasso va a vincere la Seconda Prova con Su Re. Mari nascosto, ma era previsto. Bartoletti anche. A stasera per la Terza Prova, sperando che non piova.
LE ENTRATE TRA I CANAPI DURANTE LE PROVE
C'è un ordine tradizionale con cui le Contrade prendono posto tra i canapi
durante le prove e quest'ordine viene dettato dall'art. 62 del Regolamento del Palio.
Prima prova:
Ordine nel quale le Contrade furono estratte a sorte per partecipare al Palio.
Seconda prova:
Ordine suddetto invertito.
Terza prova:
Ordine d'estrazione della Contrada per l'assegnazione dei cavalli.
Quarta prova:
Ordine suddetto invertito.
Quinta prova:
Ordine avuto dai cavalli per procedere alla loro assegnazione.
ECCO I 33 CAVALLI AMMESSI ALLA TRATTA DEL 29 GIUGNO
Sono 33 i cavalli ammessi alla Tratta del Palio di Siena del 2 luglio 2017 che si terrà domani, giovedì 29 giugno, dopo le prove mattutine di questa mattina e le visite dei veterinari.
23 i soggetti promossi che si vanno ad aggiungere ai 10 cavalli già ammessi direttamente alla Tratta. La presentazione dei cavalli si svolgerà dalle 6,30 alle 7,30.
NOVITA' DI QUEST'ANNO: Cliccando sul link troverete tutti i dati tratti dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, da cui dipende l'ex-UNIRE, l'ente statale preposto alla schedatura e tutela degli animali. Potrete così vedere tutta la genealogia dei cavalli. Tutti link utili agli addetti ai lavori!!!
(numero, nome cavallo, proprietario)
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
I soggetti col nome sottolineato sono quelli che hanno già corso almeno una Carriera (pertanto, cliccandoci sopra, si aprirà la relativa scheda del cavallo).
Su 33 soggetti, sono ben 22 quelli che non hanno mai corso un Palio.
Cinque sono i cavalli che hanno corso 1 Palio, OSAMA BIN, QUASIMODO DI GALLURA, REMISTIRIO, RENALZOS, SARBANA.
Un cavallo ha corso 2 Palii, SMERALDO NULESE.
Una cavalla ha corso 3 Palii, PREZIOSA PENELOPE.
Un cavallo ha corso 4 Palii, POLONSKI.
Un cavallo ha corso 5 Palii, MISSISSIPPI.
Un cavallo ha corso 6 Palii, MOROSITA PRIMA.
Un cavallo ha corso 8 Palii, PORTO ALABE.
Sono 4 i cavalli che hanno già vinto almeno 1 Palio, e sono: MISSISSIPPI, MOROSITA PRIMA, POLONSKI e PREZIOSA PENELOPE.
Sono quindi 11 i cavalli che hanno già corso almeno un Palio.
Sono 6 i cavalli esordienti che erano già presenti ad almeno una delle due Tratte del 2016
LAURETTA MIA
PARLEDI
QUERIDA DE MARCHESANA
ROCCO RO
SOLU TUE DUE
SUNTO
PALIO DEL 2 LUGLIO 2017, PRESENTATO IL DRAPPELLONE DIPINTO DA LAURA BROCCHI
Nel Cortile del Palazzo Pubblico è stato presentato il drappellone che andrà in palio alla Contrada vincitrice, la sera del 2 luglio.
Laura Brocchi a Siena non ha bisogno di presentazioni: ha già realizzato ben 5 Masgalani, tanto che qualcuno l'aveva già definita, con una pessima definizione giornalistica, "la donna dei masgalani", certamente affibbiandole un'etichetta troppo comoda per la stampa, ma sicuramente non rispettosa di quello che è il percorso artistico di Laura.
Finalmente quest'anno il sogno di Laura, come documentato da questa intervista che vi proponiamo tratta dal blog di Amina Sabatini, è stato realizzato. Adesso nessuno più potrà dire che Laura Brocchi è l'artista dei masgalani, bensì sarà sempre l'artista il cui drappellone sarà visitabile nel Museo della Contrada che avrà l'onore di vincerlo.
CLICCATE QUA SOTTO sul drappellone e per vederlo ad alta risoluzione.
IL MASGALANO 2017, REALIZZATO DA PAOLO PENKO
Ecco il Masgalano per i Palii del 2017, realizzato da Paolo Penko ed offerto dal Lion's Club di Siena.
Oggi alle 12 è stata completata la stesura del tufo per la predisposizione della pista per il Palio dedicato alla Madonna di Provenzano.
Come sempre, e con estrema abilità, gli operai comunali, in azione fin dalle 3 di notte hanno eseguito tutte le operazioni necessarie per rendere agibile l'anello di tufo per le prove mattutine in programma a partire da lunedì mattina alle ore 5,30.
Sono circa 40 i dipendenti comunali che, insieme ai tecnici del servizio manutenzione, si trovano impegnati, in tempi strettissimi, all'allestimento completo della Piazza; basti pensare, infatti, che il grande palco delle Comparse (ospita oltre 550 figuranti), viene assemblato in sole tre ore.
Un impegno non indifferente, svolto, spesso, in orari non "canonici", a dimostrazione, anche, del grande sentimento di appartenenza alla Festa senese e alla città. Per questo, il Sindaco Bruno Valentini, questa mattina ha ripreso la consuetudine d'intrattenersi con tutti gli operai a conclusione dei lavori. Un'occasione di contatto informale, che è stata anche momento di confronto e interscambio relazionale.
A proposito: sapete quando fu steso il tufo per la prima volta? Accadde in occasione del Palio del 2 luglio 1660. Lo abbiamo scoperto noi con le nostre ricerche che saranno disponibili qui sul nostro sito nei prossimi mesi!
Ecco alcune foto scattate stamani dall'Archivio di Stato dove in questo periodo siamo tutti i giorni a fare delle ricerche sui Palii del Seicento (in particolare sui Palii che vanno dal 1633 al 1691).
PALIO 2 LUGLIO: I CAVALLI AMMESSI ALLE PROVE REGOLAMENTATE E QUELLI AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA TRATTA
Sono 62 i cavalli ammessi alle prove regolamentate (prove di notte) che si terranno mercoledì 28 giugno dalle 5,30 alle 7,30; 10 i soggetti ammessi direttamente alla Tratta che si svolgerà la mattina successiva.
Si ricorda che i cavalli per le prove regolamentate dovranno arrivare in Piazza del Mercato alle ore 5, mentre la presentazione dei cavalli ammessi direttamente alla Tratta dovrà essere effettuata dalle 6,30 alle ore 7,30.
ECCO I CAVALLI AMMESSI ALLE PROVE MATTUTINE DI ADDESTRAMENTO DEL 28 GIUGNO
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
(numero, cavallo, proprietario)
1 - LADY SPINA - Stefano Trochei
2 - LAURETTA MIA - Camilla Marzi
3 - ORGOLESE - Massimiliano Brilli
4 - OSAMA BIN - Mark Harris Getty
5 - PARLEDI - Giuliano Sampieri
6 - PORTOROSE - Paolo Carmignani
7 - QUANTOVALI - Alessandro Chiti
8 - QUE MASCA - Giampaolo Belardi
9 - QUEBECK SAURO - Alfio Barbagallo
10 - QUEEN WINNER - Sandra Rossi
11 - QUERIDA DE MARCHESANA - Giovanni Atzeni
12 - QUERIDA MOURA - Samuele Sampieri
13 - RADESKI - Maria Elena Frosinini
14 - REMO SECONDO - Giuseppe Zedde
15 - REMOREX - Massimo Columbu
16 - REO CONFESSO - Mattia Marchetti
17 - REVERENDA MADRE - Michele Lainati
18 - REXY - Nicola Sandroni
19 - ROCCO RO - Mario Vannini
20 - ROMBO DE SEDINI - Augusto Posta
21 - ROTEGAGIU - Roberto Meniconi
22 - S'OTHIERESU - Mark Harris Getty
23 - SABURGHESA - Eugenio Catastini
24 - SALUTE - Elias Mannucci
25 - SARULESU ISTEDDAU - Francesco Vilia
26 - SAUZER - Aurelio Trombetta
27 - SAVAGE - Costanza Signorini
28 - SCANDALOSO - Davide Giannini
29 - SOGNADORA - Giuliano Brandini
30 - SOLU TUE DUE - Chiara Falciani
31 - SORIGHITTU - Simone Pistolesi
32 - STALLINEK - William Stefanelli
33 - SU RE - Carlo Sanna
34 - SUNTO - Mario Fracassi
35 - SUPERBIA DE SEDINI - Mark Harris Getty
36 - TABACCO - Antonio Siri
37 - TABAR - Francesco Caria
38 - TACITO DE OZIERI - Alberto Manenti
39 - TERESINA MIA - Gabriele Daga
40 - TERREMOTO - Federica Luchetti
41 - TERRIBILE DA CLODIA - Mark Harris Getty
42 - TIEPOLO - Alessandro Favilli
43 - TIGHELZOENE - Carlo Sanna
44 - TONINA - Salvatore Cossellu
45 - TORNADA - Bachisio Carta
46 - TORNASOL - Mark Harris Getty
47 - TRATTU DE ZAMAGLIA - Fabio Romanelli
48 - TREMENDO DA CLODIA - Gaia Tancredi
49 - TRISTEZZA - Enzo Tansini
50 - TUE GALANA - Luca Francesconi
51 - UCALY - Federico Tarquini
52 - UESESE - Giovanni Maria Pittalis
53 - UGAR - Marco Colibazzi
54 - UN FUORICLASSE - Sebastiano Cherchi
55 - UN SOGNO - Roberto Moro
56 - UNAMORE - Stefano Vanni
57 - UNCINO - Bachisio Carta
58 - UNGAROS - Giordano Dominici
59 - UNICO OZIERESE - Pietro Salvatore Cossu
60 - UNIDOS Carmen - Tiezzi Magi
61 - URBINA BELLA - Simone Pioli
62 - UTESSE - Egisto Giuseppe Galeazzi
I CAVALLI AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA TRATTA DEL 29 GIUGNO
IL MOTORE DI RICERCA DEL NS. SITO TROVA QUALSIASI STATISTICA
Il motore di ricerca del ns. sito consente di ricercare qualsiasi dato e statistica all'interno delle oltre 20 mila pagine del sito. Ad es. in questi giorni si sta dibattendo su quanto sia grande Piazza del Campo in metri quadrati. Volete saperlo? Andate sulla Home Page, scrivete nella mascherina di testo "Statistiche di Piazza del Campo" e vi compariranno le due pagine con tutti numeri su Piazza del Campo, che sono queste.
PALIO DEL 2 LUGLIO: ECCO GLI ORARI DELLE PREVISITE DEL 23 e 24 GIUGNO
Si terranno nei prossimi 23 e 24 giugno, nella clinica veterinaria Il Ceppo (località Monteresi - Monteriggioni), le previsite ai cavalli per il Palio del 2 luglio.
Di seguito l'elenco dei 105 cavalli iscritti alle previsite con gli orari di visita.
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
Venerdì 23 giugno
Ore 6,00
LAURETTA MIA
TABACCO SARBANA
REVERENDA MADRE
UN FUORICLASSE
PALIO DEL 2 LUGLIO: SONO 105 I CAVALLI ISCRITTI ALLE PREVISITE DEL 23 e 24 GIUGNO
Sono 105 i cavalli iscritti alle previsite per il Palio del 2 luglio prossimo. L'appuntamento è alla clinica veterinaria "Il Ceppo" (località Monteresi è Monteriggioni) nelle giornate di venerdì 23 e sabato 24 giugno, con orari che saranno comunicati successivamente.
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
N° - CAVALLO - PROPRIETARIO -
1 - AMIATA - Augusto Posta
2 - CERTOSA - Duccio Cappelli
3 - FULMINE FEMMINA - Elvira Valenti
4 - LADY SPINA - Stefano Trochei
5 - LAURETTA MIA - Camilla Marzi
6 - MALI BOOM BOOM - Egisto Giuseppe Galeazzi
7 - MISSISSIPPI - Massimo Milani
8 - MOROSITA PRIMA - Fabrizio Brogi
9 - OCCOLE' - Alberto Manenti
10 - OMODEOS - Nicola Sandroni
11 - ORGOLESE - Massimiliano Brilli
12 - OSAMA BIN - Mark Harris Getty
13 - PARLEDI - Giuliano Sampieri
14 - PHATOS DE OZIERI - Giorgio Campanini
15 - POLONSKI - Mark Harris Getty
16 - PORTO ALABE - Fabrizio Brogi
17 - PORTOROSE - Paolo Carmignani
18 - PREZIOSA PENELOPE - Sandra Rossi
19 - QUANTOVALI - Alessandro Chiti
20 - QUARZUS - Maurizio Pacchi
21 - QUASIMODO DI GALLURA - Luigi Bruschelli
22 - QUE MASCA - Giampaolo Belardi
23 - QUEBECK SAURO - Alfio Barbagallo
24 - QUEEN WINNER - Sandra Rossi
25 - QUERIDA DE MARCHESANA - Giovanni Atzeni
26 - QUERIDA MOURA - Samuele Sampieri
27 - QUESTURINO - Alessandro Congiu
28 - QUORE DE SEDINI - Salvatore Panebianco
29 - RADESKI - Maria Elena Frosinini
30 - RAKTOU - Mattia Marchetti
31 - RAOL - Antonio Francesco Mula
32 - REMISTIRIO - Mattia Marchetti
33 - REMO SECONDO - Giuseppe Zedde
34 - REMOREX - Massimo Columbu
35 - RENALZOS - Marcello Roti
36 - REO CONFESSO - Mattia Marchetti
37 - RESOLZA - Luca Veneri
38 - REVERENDA MADRE - Michele Lainati
39 - REXY - Nicola Sandroni
40 - RIO MANIGOS - Maurizio Carboni
41 - ROCCO RO - Mario Vannini
42 - RODRIGO BAIO - Massimo Maria Alessi
43 - ROMBO DE SEDINI - Augusto Posta
44 - ROTEGAGIU - Roberto Meniconi
45 - S'OTHIERESU - Mark Harris Getty
46 - SABURGHESA - Eugenio Catastini
47 - SALUTE - Elias Mannucci
48 - SAPIENZA - Giacomo Martini
49 - SARBANA - Simone Giraldi
50 - SARULESU ISTEDDAU - Francesco Vilia
51 - SAUZER - Aurelio Trombetta
52 - SAVAGE - Costanza Signorini
53 - SCANDALOSO - Davide Giannini
54 - SCHIETTA - Anna Maoddi
55 - SER BONA - Stefano Vanni
56 - SMERALDO NULESE - Mark Harris Getty
57 - SOGNADORA - Giuliano Brandini
58 - SOLEANDROS - Fabio Fioravanti
59 - SOLERO - Mario Savelli
60 - SOLU TUE DUE - Chiara Falciani
61 - SORIGHITTU - Simone Pistolesi
62 - STALLINEK - William Stefanelli
63 - SU CONTE - Cristina Lenzi
64 - SU RE - Carlo Sanna
65 - SUNTO - Mario Fracassi
66 - SUPERBIA DE SEDINI - Mark Harris Getty
67 - TABACCO - Antonio Siri
68 - TABAR - Francesco Caria
69 - TACITO DE OZIERI - Alberto Manenti
70 - TAGADA' - Giovanni Mongiu
71 - TAKATURSA - Filippo Muggianu
72 - TALE E QUALE - Osvaldo Costa
73 - TAMARISPA - Daniela Sini
74 - TERESINA MIA - Gabriele Daga
75 - TERREMOTO - Federica Luchetti
76 - TERRIBILE DA CLODIA - Mark Harris Getty
77 - TIEPOLO - Alessandro Favilli
78 - TIGHELZOENE - Carlo Sanna
79 - TONIEDDU - Mario Savelli
80 - TONINA - Salvatore Cossellu
81 - TORNADA - Bachisio Carta
82 - TORNASOL - Mark Harris Getty
83 - TOTTUBELLU - Giovanni De Santis
84 - TOTTUGODDU - Camilla Marzi
85 - TRATTU DE ZAMAGLIA - Fabio Romanelli
86 - TREMENDO DA CLODIA - Gaia Tancredi
87 - TRISTEZZA - Enzo Tansini
88 - TUE GALANA - Luca Francesconi
89 - TURBILLON - Silvano Vigni
90 - UCALY - Federico Tarquini
91 - UESESE - Giovanni Maria Pittalis
92 - UGAR - Marco Colibazzi
93 - ULTIMO - Simona Casprini
94 - UN FUORICLASSE - Sebastiano Cherchi
95 - UN SOGNO - Roberto Moro
96 - UNAMORE - Stefano Vanni
97 - UNCINO - Bachisio Carta
98 - UNGARO DE BONORVA - Alessandra Capparella
99 - UNGAROS - Giordano Dominici
100 - UNICA DE BONORVA - Salvatore Testoni
101 - UNICO OZIERESE - Pietro Salvatore Cossu
102 - UNIDOS - Carmen Tiezzi Magi
103 - UOLCHER - Alessandra Capparella
104 - URBINA BELLA - Simone Pioli
105 - UTESSE - Egisto Giuseppe Galeazzi
NOMINE PER IL PALIO DEL 2 LUGLIO: MOSSIERE, DEPUTATI DELLA FESTA, ISPETTORI DELLA PISTA, GIUDICI DELLA VINCITA E MAESTRO DI CAMPO
In vista del prossimo Palio del 2 luglio, la Giunta comunale ha deliberato la nomina di Mossiere, Deputati della Festa, Ispettori della pista, Giudici della vincita e Maestro di Campo.
E' stato confermato, nel ruolo di mossiere, Fabio Magni.
In adesione alla designazione espressa dal Magistrato delle Contrade, i Deputati della Festa saranno Andrea Viviani, Mario Corbelli, Vincenzo Mittica, gli Ispettori della Pista Enzo Bernardi, Antonio Benocci, Duccio Amandolini, Giudici della vincita Antonio De Luca, Massimo Parri, Luca Periccioli.
Maestro di Campo Riccardo Frosini.
NOMINATO IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE MASGALANO PER I PALII 2017
Il Presidente del Comitato Amici del Palio, Gabriele Bartalucci, è stato delegato dal sindaco Bruno Valentini a presiedere gli incontri della Commissione per l'assegnazione del Masgalano per i Palii del 2017.
Restiamo in attesa delle nomine che il Presidente farà di tutta la Commissione che lo coadiuverà nel grosso lavoro di selezione per l'assegnazione del Masgalano 2017.
FABIO MAGNI È STATO CONFERMATO COME IL MOSSIERE DEL PALIO DI SIENA
La commissione dei Capitani delle 17 Contrade di Siena, composta dai dirigenti dell'Aquila (Marco Lorenzini), della Giraffa (Emanuele Tondi) e della Pantera (Marco Antichi), ha confermato Fabio Magni come mossiere del Palio di Siena. Fabio Magni sarà alla terza presenza sul verrocchio.
Magni, 50 anni, ha preso parte a quattro edizioni dei giochi olimpici: Barcellona 1992 (con Passport), Sydney 2000 (con Cool'n Breezy), Atene 2004 (con Vent d'Arade)e Pechino 2008 (con Southern King V). Il suo miglior risultato è stato il quinto posto individuale ottenuto nelle Olimpiadi di fine millennio. Ha partecipato anche a tre campionati del mondo e a tre campionati europei, dove nel 2003 ha conquistato la medaglia di bronzo a squadre.
ECCO LA PLAYLIST COMPLETA COI LAVORI DI ADDESTRAMENTO DEI CAVALLI DA PALIO DI MOCIANO 2017
ECCO LA PLAYLIST COMPLETA CON LE CORSE DI ADDESTRAMENTO DEI CAVALLI DA PALIO DI MONTICIANO 2017
MARTEDI' 6 GIUGNO SI TORNA A MOCIANO CON GLI ULTIMI LAVORI DI ADDESTRAMENTO DEI CAVALLI DA PALIO
Nel pomeriggio di domani, martedì 6 giugno, quarto e ultimo appuntamento con i lavori di addestramento dei cavalli da Palio nella pista di Mociano.
Le sette batterie, composte ciascuna da 7 soggetti per un totale di 49 cavalli, avranno inizio alle ore 16.
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
Prima batteria è ore 16
Cavallo Fantino Proprietario
1 TREMENDO DA CLODIA - Giuseppe Deriu - Gaia Tancredi
2 RAKTOU - Elias Manucci - Mattia Marchetti
3 ROMBO DE SEDINI - Jacopo Pacini - Augusto Posta
4 TERRIBILE DA CLODIA - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
5 TERZA PERLA - Antonio Francesco Mula - Giovanna Manca
6 TAKATURSA - Luca Paddeu - Filippo Muggianu
7 SAPORE BAYO - Federico Guglielmi - Mark Harris Getty
Seconda batteria è ore 16,20
1 PARLEDI - Andrea Chessa - Giuliano Sampieri
2 TIGHELZOENE - Carlo Sanna - Carlo Sanna
3 RODRIGO BAIO - Francesco Caria - Massimo Maria Alessi
4 PHATOS DE OZIERI - Rocco Betti - Giorgio Campanini
5 TERESINA MIA - Federico Arri - Gabriele Daga
6 URBINA BELLA - Paolo Arru - Simone Pioli
7 ONDINA PRIMA - Dino Pes - Dino Pes
Terza batteria è ore 16,40
1 TONINA - Luigi Carrus - Salvatore Cossellu
2 SMERALDO NULESE - Federico Guglielmi - Mark Harris Getty
3 RAOL Antonio - Francesco Mula - Antonio Francesco Mula
4 SORIGHITTU - Francesco Caria - Simone Pistolesi
5 ROCCO RO - Rocco Betti - Mario Vannini
6 ROCCO NICE - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
7 OSAMA BIN - Sebastiano Murtas - Mark Harris Getty
Quarta batteria è ore 17,20
1 REMO SECONDO - Giuseppe Zedde - Giuseppe Zedde
2 TRIKKE - Michel Putzu - Roberto Meniconi
3 REO CONFESSO - Andrea Chessa - Mattia Marchetti
4 UNGAROS - Sebastiano Murtas - Giordano Dominici
5 SU RE - Carlo Sanna - Carlo Sanna
6 UESESE - Massimo Columbu - Giovanni Maria Pittalis
7 QUEBECK SAURO - Jacopo Pacini - Alfio Barbagallo
Quinta batteria è ore 17,40
1 UN FUORICLASSE - Federico Guglielmi - Sebastiano Cherchi
2 REMOREX - Massimo Columbu - Massimo Columbu
3 TALE E QUALE - Giosuè Carboni - Osvaldo Costa
4 TABACCO - Antonio Siri - Antonio Siri
5 UNIDOS - Bastiano Sini - Carmen Tiezzi Magi
6 TOTTUBELLU - Salvo Vicino - Giovanni De Santis
7 QUORE DE SEDINI - Rocco Betti - Salvatore Panebianco
Sesta batteria è ore 18
1 SABURGHESA - Mattia Chiavassa - Eugenio Catastini
2 TORNADA - Alessio Giannetti - Bachisio Carta
3 TONIEDDU - Sebastiano Murtas - Mario Savelli
4 TEMPESTA DA CLODIA - Andrea Chessa - Giuliano Sampieri
5 SAUZER - Michel Putzu - Aurelio Trombetta
6 UGAR - Simone Mereu - Marco Colibazzi
7 SARBANA - Antonio Siri - Simone Giraldi
La Giraffa attendeva l'estrazione fortunata da 2 luglio 2004.
Vediamo un po' di numeri statistici di queste Contrade.
- L'Aquila attendeva l'estrazione fortunata a luglio dal Palio del 2 luglio 2007. In quell'occasione la Contrada di Via del Casato dovette scontare un Palio di squalifica. Si tratta della nona estrazione fortunata negli Anni Duemila.
- La Tartuca attendeva l'estrazione fortunata per quanto concerne Provenzano dal Palio del 2 luglio dello scorso anno. Considerando anche l'Assunta, quella di ieri è la terza estrazione fortunata consecutiva per la Contrada di Castelvecchio. In totale si tratta dell'estrazione numero 11 negli Anni Duemila.
- La Giraffa era la Contrada, tra quelle che non correvano di diritto, che da più tempo attendeva l'estrazione fortunata nel Palio di Provenzano; risaliva infatti al Palio del luglio 2004 l'ultima estrazione fortunata. Per la Contrada di Via delle Vergini quella di ieri è l'estrazione fortunata numero 8 negli Anni Duemila.
- Il Bruco attendeva l'estrazione fortunata dal Palio del 2 luglio 2012. Per la Contrada di Barbicone quella di ieri è stata l'estrazione fortunata numero 12 negli Anni Duemila. Il dato interessante è che il Bruco negli Anni Duemila è la Contrada che ha corso più Palii in assoluto infatti quello del 2 luglio 2017 sarà il venticinquesimo Palio corso dalla Contrada di Via del Comune.
L'ALFIERE DI CONTRADA A SIENA - PLAYLIST SUL CANALE YT
LE SORPRESE DEL NOSTRO CANALE TELEGRAM!!!
Il nostro account Telegram vola nel firmamento del web. L'account è raggiungibile utilizzando la piattaforma Telegram per ios, Android e Windows Phone. Assai migliore e versatile della piattaforma concorrente di WhatsApp, Telegram ha il pregio di non "rubare" dati di privacy (noi che postiamo non possiamo vedere i numeri di telefono di chi si iscrive al canale), inoltre Telegram non comprime le immagini e quindi le foto restano della qualità originale, cosa che WhatsApp non fa.
Ma la cosa più carina è che su Telegram condivideremo cose che su Instagram o Twitter non riusciremmo a darvi, alcune "chicche". Un esempio? Alcune playlist di video su YouTube o notizie particolari, comprensive di indiscrezioni. Altro vantaggio di Telegram è che i messaggi restano sempre validi e non hanno scadenza e quindi anche se vi iscriverete tra un anno, leggerete tutti i post condivisi. Che cosa aspettate ad iscrivervi? :-)
Cliccate qua sotto sull'immagine!!! :-)
ILPALIO.ORG HA SUPERATO VENTIMILA PAGINE ONLINE!
Il nostro sito ha superato qualche giorno fa le ventimila pagine online. Siamo a 20.300 pagine uniche online.
E il lavoro continua...
MARTEDì 30 MAGGIO SI TORNA A MOCIANO CON I LAVORI DI ADDESTRAMENTO DEI CAVALLI DA PALIO
Terzo e penultimo appuntamento con i lavori di addestramento per i cavalli da Palio nella pista di Mociano. Nel pomeriggio di domani, martedì 30, a partire dalle ore 15,30 si terranno 8 batterie per 53 cavalli complessivi.
Questo il programma dei lavori:
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
Prima batteria è ore 15,30
Cavallo - Fantino - Proprietario
1 - QUANTOVALI - Jacopo Pacini - Alessandro Chiti
2 - TACITO DE OZIERI - Alberto Ricceri - Alberto Manenti
3 - BOMBARDINO - Giuseppe Deriu - Mark Harris Getty
4 - REO CONFESSO - Andrea Chessa - Mattia Marchetti
5 - TRISTEZZA - Enrico Bruschelli - Enzo Tansini
6 - QUESTURINO - Alessandro Congiu - Alessandro Congiu
7 - OCCOLE' - Michel Putzu - Alberto Manenti
Seconda batteria è ore 15,50
1 - QUEEN WINNER - Francesco Caria - Sandra Rossi
2 - TORNADA - Luigi Carrus - Bachisio Carta
3 - SUPERBIA DE SEDINI - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
4 - UNIDOS Bastiano - Sini Carmen - Tiezzi Magi
5 - SMERALDO NULESE - Federico Guglielmi - Mark Harris Getty
6 - TERREMOTO - Jacopo Pacini - Federica Luchetti
7 - QUASIMODO DI GALLURA - Giuseppe Deriu - Luigi Bruschelli
Terza batteria è ore 16,10
1 - MISSISSIPPI - Alessio Giannetti - Massimo Milani
2 - QUE MASCA - Andrea Chessa - Giampaolo Belardi
3 - LADY SPINA - Giosuè Carboni - Stefano Trochei
4 - SAPIENZA - Jacopo Pacini - Giacomo Martini
5 - SARULESU ISTEDDAU - Alberto Ricceri - Francesco Vilia
6 - RAOL Antonio - Francesco Mula - Antonio Francesco Mula
7 - PREZIOSA PENELOPE - Francesco Caria - Sandra Rossi
Quarta batteria è ore 16,30
1 - SAVAGE - Paolo Meraviglia - Costanza Signorini
2 - TURBILLON - Mattia Chiavassa - Silvano Vigni
3 - SOLEANDROS - Michel Putzu - Fabio Fioravanti
4 - SCANDALOSO - Alessandro Colombati - Davide Giannini
5 - TEMPESTA DA CLODIA - Andrea Chessa - Giuliano Sampieri
6 - UN AMORE - Salvo Vicino - Stefano Vanni
7 - SAPORE BAYO - Federico Guglielmi - Mark Harris Getty
Quinta batteria è ore 17,10
1 - TOTTUBELLU - Salvo Vicino - Giovanni De Santis
2 - TERZA PERLA - Antonio Francesco Mula - Giovanni Manca
3 - UTESSE - Jacopo Pacini Egisto - Giuseppe Galeazzi
4 - QUERIDA DE MARCHESANA - Alessandro Cersosimo - Giovanni Atzeni
5 - TABAR - Francesco Caria - Francesco Caria
6 - SABURGHESA - Mattia Chiavassa - Eugenio Catastini
7 - SUNTO - Alessio Giannetti - Mario Fracassi
Sesta batteria è ore 17,30
1 - UNCINO - Rocco Betti - Bachisio Carta
2 - SALUTE - Elias Mannucci - Elias Mannucci
3 - STALLINEK - Giuseppe Zedde - William Stefanelli
4 - TIEPOLO - Michel Putzu - Alessandro Favilli
5 - TONINA - Luigi Carrus - Salvatore Cossellu
6 - RADESKI - Andrea Coghe - Maria Elena Frosinini
1 - MALI BOOM BOOM - Jacopo Pacini Egisto - Giuseppe Galeazzi
2 - S'OTHIERESU - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
3 - ORGOLESE - Crisitano Di Stasio - Massimiliano Brilli
4 - LAURETTA MIA - Andrea Coghe - Camilla Marzi
5 - REMISTIRIO - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
6 - REMO SECONDO - Giuseppe Zedde - Giuseppe Zedde
PALIO DEL 2 LUGLIO 2017 - ESTRATTE AQUILA TARTUCA GIRAFFA BRUCO
Per il Palio della Madonna di Provenzano del 2 luglio 2017 sono state estratte le seguenti quattro Contrade
Aquila, Tartuca, Giraffa, Bruco
Queste quattro Contrade si vanno ad aggiungere alle sei che corrono di diritto, elencate in ordine di estrazione e, quindi, di ingresso in Piazza:
Pantera, Onda, Leocorno, Torre, Civetta, Selva.
Il Valdimontone non correrà, perché ancora deve scontare 1 Palio di squalifica. Per info su squalifiche e sanzioni, consultate il capitolo sulla Giustizia Paliesca.
Pertanto il quadro completo del Palio del 2 luglio 2017 è il seguente:
PALIO 2 LUGLIO 2017: MODALITA' DI ISCRIZIONE DEI CAVALLI ALLA PREVISITA, PROVE REGOLAMENTATE E PER LA PRESENTAZIONE ALLA TRATTA
A partire dal prossimo 29 maggio potranno essere iscritti alla previsita tutti i cavalli, anche se non iscritti all'apposito Albo, purché rispondano ai requisiti richiesti. Nel particolare che siano soggetti mezzosangue di origine varia, meticci con percentuale di sangue inglese non superiore al 75% da comprovarsi con documento identificativo genealogico originale (cosiddetto passaporto) rilasciato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è Dipartimento delle Politiche Ippiche è Area Sella ex ASSI ex UNIRE, o libro genealogico estero equiparato, e che rispettino i seguenti parametri minimi. Da 150 a 156 cm di altezza al garrese stinco non inferiore a 19 cm, oppure non inferiore a 19,5 cm per un'altezza al garrese da cm 156,1 a 163.
Il modulo per la richiesta di iscrizione alla previsita, da compilare a cura del proprietario, dovrà essere indirizzato al Sindaco del Comune di Siena e pervenire improrogabilmente entro le ore 12 del prossimo 14 giugno all'Ufficio Palio.
Si ricorda che i cavalli dovranno essere iscritti alla previsita e alla Tratta con il nome d'origine.
Divieto, per i cavalli di età uguale o superiore ai 5 anni, ammessi alla previsita, di partecipare a corse, regolari e non, nei 15 giorni precedenti la Tratta, come previsto dall'art. 20 del Protocollo.
Le previsite, saranno effettuate dalla Commissione i prossimi 23 e 24 giugno, con eventuale prosecuzione, se necessario, al 25, con data e orario direttamente comunicati al proprietario. Al momento degli accertamenti sanitari i cavalli dovranno essere accompagnati dal documento identificativo genealogico (cosiddetto passaporto), essere stati sottoposti ai controlli previsti dal decreto 2 febbraio 2017 "Piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo dell'Anemia Infettiva degli Equidi", ovvero essere stati controllati per l'Anemia Infettiva secondo la periodicità/validità indicata nel succitato Decreto, con esiti trascritti sui documenti/passaporto di accompagnamento (nella fattispecie, visto che la regione Toscana è stata classificata come regione a basso rischio per l'Anemia Infettiva, i prelievi effettuati in Regione Toscana su equidi residenti in Toscana hanno validità tre anni), ed essere in regola con le vaccinazioni.
I cavalli presentati alla previsita dovranno essere non DPA (non Destinati alla Produzione di Alimenti per consumo umano). Tale dichiarazione, per essere valida, dovrà essere registrata sul documento identificativo genealogico originale (cosiddetto passaporto) con timbro e firma del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è Dipartimento delle Politiche Ippiche è Area Sella ex ASSI ex UNIRE e controfirmata dal proprietario.
Tutti i soggetti saranno sottoposti a prelievo ematico per screening farmacologico e quelli che risulteranno non negativi verranno esclusi senza possibilità di appello.
Per quanto concerne, invece, le prove regolamentate, a totale rischio del proprietario, la mattina del 28 giugno, dalle 5,30 alle 7,30 sarà allestita la pista.
I cavalli, che dovranno essere senza fasce (consentiti, invece, i paracolpi) devono arrivare in Piazza del Mercato entro le ore 5 per poi essere condotti all'interno del Cortile del Podestà da idonei accompagnatori che dovranno avere il documento identificativo genealogico originale (cosiddetto passaporto) rilasciato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è Dipartimento delle Politiche Ippiche è Area Sella ex ASSI ex UNIRE o libro genealogico estero equiparato. In questa fase la Commissione veterinaria si riserva la possibilità di dichiarare non idonei altri cavalli, oltre quelli già esclusi durante la previsita.
I proprietari dei cavalli dovranno iscrivere il fantino che monterà per le prove regolamentate; non sarà ammesso alcun cambio di monta durante le stesse. I proprietari dei cavalli che contravvengono a questa nuova disposizione saranno oggetto di sanzione amministrativa pari a 500 euro, come contenuto nell'apposita ordinanza.
Per la Tratta del 29 giugno si ricorda che la presentazione dei cavalli deve avvenire, dalle ore 6,30 alle ore 7,30.
Come previsto dall'art. 10 comma 6 del "Protocollo per l'addestramento dei cavalli da Palio per l'anno 2017", nel caso in cui un cavallo ammesso alla Tratta, non venga presentato alla stessa, sarà escluso dalla partecipazione alla Carriera successiva. Qualora entro i quattro Palii successivi a quello in cui lo stesso cavallo è incorso nella infrazione di cui sopra, incorra in analoga violazione, allo stesso verrà applicata la sanzione di esclusione dalla partecipazione ad ogni fase delle due Carriere successive.
L'esonero del cavallo dal partecipare alla Tratta per impedimento sopravvenuto è disposto dall'Amministrazione comunale in seguito al giudizio del veterinario comunale, previa visita da effettuarsi in Piazza del Mercato nell'orario previsto per la presentazione dei cavalli.
Qualora il cavallo sia nell'impossibilità per ragioni sanitarie, da attestare con idonea documentazione, di raggiungere Piazza del Mercato l'Amministrazione comunale si riserva di far accertare dal veterinario comunale l'indisponibilità di trasporto dello stesso.
Come previsto dal Regolamento, l'accesso al Cortile del Podestà, oltre al proprietario, è consentito, anche, a una seconda persona.
(Comunicato del Comune di Siena per gli addetti ai lavori: www.comune.siena.it)
ECCO LA PLAYLIST COMPLETA DI TUTTE LE CORSE DI ADDESTRAMENTO DI MONTICIANO 2017
Si sono concluse le Corse di addestramento dei cavalli da Palio di Monticiano 2017. Abbiamo una creato una playlist al completo con tutte le Corse. I video sono a cura di Canale 3 e RadioSienaTV, che ringraziamo.
MARTEDI' 23 MAGGIO ULTIMO APPUNTAMENTO A MONTICIANO
Si terrà domani, martedì 23 maggio, nella pista "Il Tamburo" a Monticiano, l'ultimo appuntamento con le corse di addestramento dei cavalli da Palio. A prendervi parte 49 cavalli suddivisi in sette batterie.
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
N. Cavallo Fantino Proprietario
Prima corsa è ore 15.00
1 ROMBO DE SEDINI - Jacopo Pacini - Augusto Posta
2 SOGNI - Antonio Siri - Antonio Siri
3 SAPORE BAYO - Federico Guglielmi - Mark Harris Getty
4 PORTO ALABE - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
5 PARLEDI - Andrea Chessa - Giuliano Sampieri
6 ROCCO RO - Rocco Betti - Mario Vannini
7 OCCOLE' - Michel Putzu - Alberto Manenti
Seconda corsa è ore 16.00
1 SOLEANDROS - Michel Putzu - Fabio Fioravanti
2 TALE E QUALE Giosuè Carboni - Osvaldo Costa
3 QUASIMODO DI GALLURA - Giuseppe Deriu - Luigi Bruschelli
4 TOTTUBELLU - Salvo Vicino - Giovanni De Santis
5 TERZA PERLA - Antonio Francesco Mula - Giovanni Manca
6 QUE MASCA - Andrea Chessa - Giampaolo Belardi
7 OPPIO - Giuseppe Angioi - Caterina Brandini
Terza corsa è ore 16.30
1 RAKTOU - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
2 QUADRIVIA - Luca Paddeu - Remo Carli
3 REXY Rocco Betti - Nicola Sandroni
4 SMERALDO NULESE - Federico Guglielmi - Mark Harris Getty
5 MOROSITA PRIMA - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
6 ONDINA PRIMA - Dino Pes - Dino Pes
7 SARBANA - Antonio Siri - Simone Giraldi
Quarta corsa è ore 17.15
1 TEMPESTA DA CLODIA - Andrea Chessa - Giuliano Sampieri
2 MALI BOOM BOOM - Jacopo Pacini Egisto - Giuseppe Galeazzi
3 SOGNADORA - Giuseppe Angioi - Giuliano Brandini
4 SARULESU ISTEDDAU - Alberto Ricceri - Francesco Vilia
5 REVERENDA MADRE - Federico Guglielmi - Michele Lainati
6 MISSISSIPPI - Alessio Giannetti - Massimo Milani
7 ROCCO NICE - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
Quinta corsa è ore 17.45
1 RAOL - Antonio Francesco Mula - Antonio Francesco Mula
2 TUE GALANA - Rocco Betti - Luca Francesconi
3 SCHIETTA - Giosuè Carboni - Anna Maoddi
4 TABAR - Francesco Caria - Francesco Caria
5 TURBILLON - Mattia Chiavassa - Silvano Vigni
6 TIEPOLO - Michel Putzu - Alessandro Favilli
7 SUNTO - Alessio Giannetti - Mario Fracassi
1 SORIGHITTU - Francesco Caria - Simone Pistolesi
2 TIRIOLA - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
3 TIAGO BAIO - Bastiano Sini - Carmen Tiezzi Magi
4 QUARZUS - Cristiano Di Stasio - Maurizio Pacchi
5 TRIGU MORISCU - Jacopo Pacini - Alessandro Mulinari
6 SAVAGE - Paolo Meraviglia - Costanza Signorini
7 QUORE DE SEDINI - Rocco Betti - Salvatore Panebianco
PER IL PROSSIMO PALIO DEL 2 LUGLIO ARRIVA A SIENA IL #GOOGLEGRANDTOUR - #STAYTUNED
In occasione del prossimo Palio di Siena del 2 luglio verrà a Siena una delegazione di Google Arts & Culture che effettuerà riprese panoramiche spettacolari a 360° per far vivere a tutti gli appassionati di Siena e del Palio questa fantastica cosa che è la nostra Festa. Tutte le info le potete avere visitando il sito del Grand Tour, che ha anche istituito un #hashtag apposito, #GoogleGrandTour, che vi invitiamo a consultare e ad usare su tutti i Social Media.
Si tratta di un'iniziativa promozionale che nella nostra città coinvolge l'Accademia dei Fisiocritici ed anche il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena, che ha girato 6 video molto belli che potete vedere qua sopra.
Ecco anche il Comunicato Stampa del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena, che pubblichiamo integralmente:
COMUNICATO STAMPA
IL PALIO DI SIENA E GOOGLE
Il Grand Tour d'Italia ideato da Google vuole celebrare l'esperienza compiuta due secoli fa da quei fortunati che giungendo dall'estero si avventurarono nelle città d'arte italiane per conoscerne i tesori e ricavarne ispirazione per il proprio futuro.
Anche questo Grand Tour moderno è un viaggio tra alcuni dei tesori culturali del nostro Paese: grazie a tecnologie innovative il Tour permette a chiunque, in ogni parte del mondo, di vivere tradizioni senza tempo e guardare da vicino capolavori della nostra cultura. Ma l'obiettivo è non solo quello di celebrare il passato perchè accanto alle installazioni digitali nel percorso tra le quattro città scelte (Venezia, Siena, Roma e Palermo) Google curerà anche seminari e workshop formativi per diffondere le competenze digitali.
Il Consorzio per la tutela del Palio di Siena è partner di Google Cultural Institute per il comune interesse a parlare del Palio ed a diffondere nel mondo la conoscenza della vita delle Contrade; attraverso una piattaforma destinata nel tempo ad arricchirsi è già oggi possibile navigare tra immagini, alcune delle quali riprese con modernissime tecnologie, ad esempio "vedendo" la corsa come se si fosse all'interno della Piazza del Campo.
Grazie all'attenzione di Google per il patrimonio culturale di ogni parte del mondo ed all'importanza del progetto sviluppato in questi ultimi anni, la presenza del Palio di Siena e dunque della città nel Grand Tour d'Italia rappresenta forse la più grande occasione moderna di divulgazione di parte della nostra storia e della nostra più preziosa tradizione.
A breve anche per Siena, come in questi giorni sta accadendo per Venezia, la presentazione del Grand Tour proporrà oltre agli aspetti spettacolari una eccezionale opportunità di contatto con Google per singoli, istituzioni ed aziende locali.
Consorzio per la Tutela del Palio di Siena
(Ringraziamo la Direzione del CTPS per l'autorizzazione a pubblicare il comunicato stampa)
Andate a vedere di che cosa tratta il progetto dei nostri amici di Google
IL COMUNE AUMENTA I CONTRIBUTI PER I CAVALLAI
Il Comune di Siena aumenta i contributi per i cavalli da Palio. Cresce così l'attenzione del Comune verso i "cavallai". Il Sindaco Valentini: "Abbiamo voluto destinare i risparmi conseguiti nel 2017 nell'organizzazione delle carriere e della festa e premiare tanto impegno".
Come promesso, trova attuazione la decisione assunta al momento del bilancio previsionale di aumentare i contributi per i cavalli da Palio. Per i Palii 2017, è stato ritoccato il compenso, a titolo di rimborso spese e noleggio, ai proprietari dei cavalli partecipanti alla Tratta e al Palio. Di solito sono circa 35 i soggetti che partecipano alla Tratta, e quale rimborso spese ai proprietari dei cavalli partecipanti alla Tratta verranno corrisposti € 400,00. Ci sarà anche un compenso a titolo di noleggio ai proprietari dei dieci cavalli partecipanti al Palio per un importo netto di € 1.200,00. Viene confermata la corresponsione al proprietario del cavallo vincitore di un premio pari a mille euro. Ciò comporterà una maggiore spesa annua di circa 26mila euro, che è stata ricavata da vari risparmi conseguiti sui capitoli relativi alla gestione del Palio.
"E' un piccolo ma significativo segno è ha commentato il sindaco Bruno Valentini è dell'attenzione che il Comune pone verso i proprietari dei cavalli da Palio. Non è certo il profitto la leva dell'impegno dei proprietari, bensì la passione per il cavallo e l'amore verso il Palio, però abbiamo voluto destinare i risparmi conseguiti nel 2017 nell'organizzazione delle carriere e della festa a premiare tanto impegno. Siamo comunque molto soddisfatti dell'elevato numero dei soggetti iscritti al percorso equino 2017 nonché dello stato fisico e del grado di allenamento mostrato dai cavalli nelle previsite e nelle prime corse di addestramento".
Fonte: Sienafree.it
LUNEDI' 15 MAGGIO LE CORSE DI MONTICIANO
Saranno articolate su 7 batterie, per un totale di 49 soggetti, le corse di addestramento per i cavalli da Palio in programma lunedì prossimo, 15 maggio, a partire dalle ore 15, alla pista "Il Tamburo" di Monticiano.
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
N. Cavallo Fantino Proprietario
Prima corsa è ore 15.00
1 è SARULESU ISTEDDAU è Alberto Ricceri è Francesco Vilia
2 è S'OTHIERESU è Giuseppe Deriu è Mark Harris Getty
3 è QUEBECK SAURO è Jacopo Pacini è Alfio Barbagallo
4 è RESOLZA è Antonio Siri è Luca Veneri
5 è TIGHELZOENE è Carlo Sanna è Carlo Sanna
6 è TRATTU DE ZAMAGLIA è Alessandro Cersosimo è Fabio Romanelli
7 è QUESTURINO è Alessandro Congiu è Alessandro Congiu
Seconda corsa è ore 15.30
1 è RENALZOS è Enrico Bruschelli è Marcello Roti
2 è QUERIDA DE MARCHESANA è Alessandro Cersosimo è Giovanni Atzeni
3 è SALUTE è Elias Mannucci è Elias Mannucci
4 è STALLINEK è Giuseppe Zedde è William Stefanelli
5 è PATHOS DE OZIERI è Rocco Betti è Giorgio Campanini
6 è PREZIOSA PENELOPE è Francesco Caria è Sandra Rossi
7 è SMERALDO NULESE è Federico Guglielmi è Mark Harris Getty
Terza corsa è ore 16.00
1 è TRIKKE è Michel Putzu è Roberto Meniconi
2 è TAKATURSA è Luca Paddeu è Filippo Muggianu
3 è RIO MANIGOS è Giosuè Carboni è Maurizio Carboni
4 è RODRIGO BAIO è Francesco Caria è Massimo Maria Alessi
5 è SAPORE BAYO è Federico Guglielmi è Mark Harris Getty
6 è REMISTIRIO è Elias Mannucci è Mattia Marchetti
7 è PARLEDI è Andrea Chessa è Giuliano Sampieri
Quarta corsa è ore 16.45
1 è SAPIENZA è Jacopo Pacini è Giacomo Martini
2 è SOGNI è Antonio Siri è Antonio Siri
3 è SU RE è Carlo Sanna è Carlo Sanna
4 è TALE E QUALE è Giosuè Carboni è Osvaldo Costa
5 è REMO SECONDO è Giuseppe Zedde è Giuseppe Zedde
6 è POLONSKI è Giuseppe Deriu è Mark Harris Getty
7 è SUNTO è Alessio Giannetti è Mario Fracassi
Quinta corsa è ore 17.15
1 è TRIGU MORISCU è Alessio Migheli è Alessandro Mulinari
2 è SINTENZIA DI GALLURA è Rocco Betti è Olindo Pinciaroli
3 è TONIEDDU è Sebastiano Murtas è Mario Savelli
4 è SUPERBIA DE SEDINI è Enrico Bruschelli è Mark Harris Getty
5 è SORAYA BRILLANTE è Massimo Columbu è Romina Miseria
6 è SER BONA è Salvo Vicino è Stefano Vanni
7 è SOLU TUE DUE è Francesco Caria è Chiara Falciani
Sesta corsa è ore 17.45
1 è TIRIOLA è Alessio Giannetti è Fabrizio Brogi
2 è QUERIDA MOURA è Andrea Chessa è Samuele Sampieri
3 è RADESKI è Andrea Coghe è Maria Elena Frosinini
4 è QUANTOVALI è Jacopo Pacini è Alessandro Chiti
5 è SAUZER è Michel Putzu è Aurelio Trombetta
6 è BRIGANTES è Marco Pasquali è Pietro Angeletti
7 è REMOREX è Massimo Columbu è Massimo Columbu
Settima corsa è ore 18.15
1 è TIAGO BAIO è Bastiano Sini è Carmen Tiezzi Magi
2 è SCANDALOSO è Alessandro Colombati è Davide Giannini
3 è TEMPESTA DA CLODIA è Andrea Chessa è Giuliano Sampieri
4 è QUEEN WINNER è Francesco Caria è Sandra Rossi
5 è BOMBARDINO è Giuseppe Deriu è Mark Harris Getty
6 è TORNADA è Luigi Carrus è Bachisio Carta
7 è SOLERO è Sebastiano Murtas è Mario Savelli
SI TORNA IN PISTA A MOCIANO IL 12 MAGGIO
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
N. Cavallo Fantino Proprietario
Prima batteria è ore 15.00
1 - ROMBO DE SEDINI - Jacopo Pacini - Augusto Posta
2 - TALE E QUALE - Giosuè Carboni - Osvaldo Costa
3 - REMO SECONDO - Giuseppe Zedde - Giuseppe Zedde
4 - OCCOLE' - Michel Putzu - Alberto Manenti
5 - TORNASOL - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
6 - TURBILLON - Mattia Chiavassa - Silvano Vigni
7 - S'OTHIERESU - Giuseppe Deriu - Mark Harris Getty
Seconda batteria è ore 15.20
1 - TABAR - Francesco Caria - Francesco Caria
2 - RENALZOS - Enrico Bruschelli - Marcello Roti
3 - QUERIDA DE MARCHESANA - Alessandro Cersosimo - Giovanni Atzeni
4 - QUERIDA MOURA - Alberto Ricceri - Samuele Sampieri
5 - BOMBARDINO - Giuseppe Deriu - Mark Harris Getty
6 - TIEPOLO - Michel Putzu - Alessandro Favilli
7 - STALLINEK - Giuseppe Zedde - William Stefanelli
Terza batteria è ore 15.40
1 - QUORE DE SEDINI - Rocco Betti - Salvatore Panebianco
2 - SOLERO - Sebastiano Murtas - Mario Savelli
3 - RODRIGO BAIO - Francesco Caria - Massimo Maria Alessi
4 - PORTO ALABE - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
5 - SABURGHESA - Mattia Chiavassa - Eugenio Catastini
6 - SOGNI - Antonio Siri - Antonio Siri
7 - QUANTOVALI - Jacopo Pacini - Alessandro Chiti
Quarta batteria è ore 16.00
1 - QUESTURINO - Alessandro Congiu - Alessandro Congiu
2 - TONINA - Luigi Carrus - Salvatore Cossellu
3 - QUE MASCA - Alberto Ricceri - Giampaolo Belardi
4 - OPPIO - Giuseppe Angioi - Caterina Brandini
5 - TERESINA MIA - Federico Arri - Gabriele Daga
6 - TONIEDDU - Sebastiano Murtas - Mario Savelli
7 - SOLEANDROS - Michel Putzu - Fabio Fioravanti
Quinta batteria è ore 16.40
1 - REMISTIRIO - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
2 - SOLU TUE DUE - Francesco Caria - Chiara Falciani
3 - REXY - Rocco Betti - Nicola Sandroni
4 - RESOLZA - Antonio Siri - Luca Veneri
5 - REVERENDA MADRE - Federico Guglielmi - Michele Lainati
6 - QUADRIVIA - Luca Paddeu - Remo Carli
7 - MOROSITA PRIMA - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
Sesta batteria è ore 17.00
1 - SORAYA BRILLANTE - Massimo Columbu - Romina Miseria
2 - SARULESU ISTEDDAU - Alberto Ricceri - Francesco Vilia
3 - TECHERO - Luca Paddeu - Remo Carli
4 - SAVAGE - Paolo Meraviglia - Costanza Signorini
5 - LAURETTA MIA - Andrea Coghe - Camilla Marzi
6 - TORNADA - Luigi Carrus - Bachisio Carta
7 - SOGNADORA - Giuseppe Angioi - Giuliano Brandini
Settima batteria è ore 17.20
1 - TOTTUGODDU - Andrea Coghe - Camilla Marzi
2 - TRIGU MORISCU - Alessio Migheli - Alessandro Mulinari
3 - RIO MANIGOS - Giosuè Carboni - Maurizio Carboni
4 - REMOREX - Massimo Columbu - Massimo Columbu
5 - QUEEN WINNER - Francesco Caria - Sandra Rossi
6 - UN SOGNO - Antonio Mula - Roberto Moro
7 - SALUTE - Elias Mannucci - Elias Mannucci
Ottava batteria è ore 17.40
1 - POLONSKI - Giuseppe Deriu - Mark Harris Getty
2 - RESTA - Giuseppe Zedde - Giuseppe Zedde
3 - TERREMOTO - Massimo Columbu - Federica Luchetti
4 - SUPERBIA DE SEDINI - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
5 - BRIGANTES - Marco Pasquali - Pietro Angeletti
6 - TIAGO BAIO - Bastiano Sini - Carmen Tiezzi Magi
7 - SCHIETTA - Giosuè Carboni - Anna Maoddi
MOCIANO SPOSTATO AL 12 MAGGIO. CONFERMATE LE CORSE DEL 15 E DEL 23 MAGGIO A MONTICIANO
I lavori di addestramento dei cavalli da Palio in programma domani pomeriggio a Mociano sono rinviati a venerdì prossimo, 12 maggio, a causa delle persistenti avverse condizioni meteo di questi giorni che non permettono di rendere la pista pienamente praticabile.
Le corse di addestramento annullate sabato scorso a Monticiano saranno recuperate martedì 23 maggio, dove rimane confermato l'appuntamento per lunedì 15.
ANNULLATO L'APPUNTAMENTO DEL 6 MAGGIO CON LE CORSE DI MONTICIANO
Stamani 6 maggio sono state annullate le corse di Monticiano previste, a causa del meteo. Non si sa se e quando saranno recuperate. Attendiamo in settimana nuova la comunicazione dal Comune di Siena.
Lo scorso anno ci furono molte polemiche per un appuntamento di Monticiano prima rinviato per pioggia e poi annullato che non fu possibile recuperare a causa degli impegni serrati già prestabiliti.
Auspichiamo per la sicurezza di tutti che quest'anno non si verifichino problemi coi recuperi, perché annullare un Monticiano è la mancanza per decine di scuderie, persone e addetti ai lavori di vedere all'opera i cavalli, nonché un appuntamento importante anche per i fantini e per i Capitani.
Invece il previsto pranzo di lavoro tra i Capitani e il mossiere 2017 Fabio Magni si è regolarmente tenuto e tutto fa pensare ad una riconferma di Fabio Magni sul verrocchio, anche perché oggi a pranzo si è parlato del nuovo meccanismo di sblocco del canape.
Novità tecnologiche in vista? Lo sapremo presto.
IL "GIRO" DEL VALDIMONTONE DI DOMENICA 29 APRILE HA INAUGURATO LA STAGIONE DELLE FESTE TITOLARI
Con la prima Festa Titolare della Contrada di Valdimontone, celebrata lo scorso weekend, che tra l'altro coincideva anche con la Festa dedicata a Santa Caterina, si è aperta la stagione delle Feste Titolari e dei cosiddetti "Giri" delle Comparse in città. Se non sapete che cos'è il "Giro", vi invitiamo a consultare la nostra Terminologia Paliesca. Il prossimo Giro sarà domenica prossima e sarà quello della Nobile Contrada dell'Oca, dopodiché a fine maggio sarà la volta della Contrada del Drago e poi, a seguire, tutte le altre. Vi daremo notizia di tutte le Feste Titolari, comprese le notizie su Feste, libagioni e manifestazioni gastronomiche, sia su Twitter che sul nostro canale Telegram.
1 - SAVAGE - Paolo Meraviglia - Costanza Signorini
2 - FULMINE FEMMINA - Enrico Bruschelli - Elvira Valenti
3 - MALI BOOM BOOM - Jacopo Pacini - Egisto Giuseppe Galeazzi
4 - RAOL - Alessio Bincoletto - Antonio Francesco Mula
5 - ORGOLESE - Mattia Chiavassa - Massimiliano Brilli
6 - REMOREX - Massimo Columbu - Massimo Columbu
7 - LAURETTA MIA - Andrea Coghe - Camilla Marzi
MARTEDI' 18 APRILE SI TORNA IN PISTA A MONTICIANO PER LE CORSE DI ADDESTRAMENTO DEI CAVALLI DA PALIO
Si terrà martedì prossimo, 18 aprile, a partire dalle ore 15, il primo appuntamento delle corse di addestramento dei cavalli da Palio alla pista "Il Tamburo" di Monticiano. A correre 47 cavalli suddivisi in 7 batterie.
I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
Prima corsa è ore 15
Cavallo - Fantino - Proprietario
1 - REVERENDA MADRE - Federico Guglielmi - Michele Lainati
2 - SOLERO - Sebastiano Murtas - Mario Savelli
3 - SUPERBIA DE SEDINI - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
4 - REO CONFESSO - Andrea Chessa - Mattia Marchetti
5 - QUESTURINO - Alessandro Congiu - Alessandro Congiu
6 - STALLINEK - Giuseppe Zedde - William Stefanelli
7 - ROCCO RO - Rocco Betti - Mario Vannini
Seconda corsa è ore 15.30
1 - REMO SECONDO - Giuseppe Zedde - Giuseppe Zedde
2 - RESOLZA - Antonio Siri - Luca Veneri
3 - OCCOLE' - Michel Putzu - Alberto Manenti
4 - SALUTE - Elias Mannucci - Elias Mannucci
5 - ONDINA PRIMA - Dino Pes - Dino Pes
6 - REXY - Rocco Betti - Nicola Sandroni
7 - POLONSKI - Giuseppe Deriu - Mark Harris Getty
Terza corsa è ore 16
1 - SCHIETTA - Giosuè Carboni - Anna Maoddi
2 - TRATTU DE ZAMAGLIA - Alessandro Cersosimo - Fabio Romanelli
3 - ROMANZO PER ANNA - Francesco Caria - Umberto Bartalucci
4 - TECHERO - Luca Paddeu - Remo Carli
5 - ORGOLESE - Cristiano Di Stasio - Massimiliano Brilli
6 - QUASIMODO DI GALLURA - Enrico Bruschelli - Luigi Bruschelli
7 - QUE MASCA - Andrea Chessa - Sara Barabaschi
1 - TRISTEZZA - Enrico Bruschelli - Enzo Tansini
2 - TIEPOLO - Michel Putzu - Alessandro Favilli
3 - SOGNI - Antonio Siri - Antonio Siri
4 - TOTTUBELLU - Salvo Vicino - Giovanni De Santis
5 - QUORE DE SEDINI - Rocco Betti - Salvatore Panebianco
6 - OSAMA BIN - Sebastiano Murtas - Mark Harris Getty
7 - REMISTIRIO - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
Sesta corsa è ore 17.45
1 - SU RE - Carlo Sanna - Carlo Sanna
2 - TABAR - Marco Bitti - Francesco Caria
3 - TERESINA MIA - Alessandro Cersosimo - Gabriele Daga
4 - RIO MANIGOS - Giosuè Carboni - Maurizio Carboni
5 - FULMINE FEMMNA - Giuseppe Deriu - Elvira Valenti
6 - PORTO ALABE - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
Settima corsa è ore 18.15
1 - TERZA PERLA - Antonio Mula - Giovanni Manca
2 - TORNASOL - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
3 - LAURETTA MIA - Andrea Coghe - Camilla Marzi
4 - TONINA - Luigi Carrus - Salvatore Cossellu
5 - SOLEANDROS - Michel Putzu - Fabio Fioravanti
6 - QUADRIVIA - Luca Paddeu - Remo Carli
IL DRAPPELLONE DEL PALIO DI AGOSTO 2017 SARA' DIPINTO DA SINTRA TANTRA, ARTISTA MULTIETNICA STATUNITENSE
Sarà il bicentenario della nascita di uno dei più grandi artisti senesi, Giovanni Duprè, ad essere il tema della parte allegorica del Drappellone del Palio del prossimo 16 agosto.
La realizzazione dell'opera è stata commissionata all'artista anglo-americana, di origini balinesi, Sinta Tantra. Nata a New York e cresciuta tra gli Stati Uniti e il Regno Unito, Tantra ha ottenuto fama per i suoi murales e le sue installazioni ed è stata autrice di varie mostre personali anche in occasione delle Olimpiadi di Londra; il suo intervento più recente è stata la pittura del ponte di Canary Wharf Group a Londra, lungo oltre 300 metri.
È STATO PRESENTATO IL NUOVO VIDEO PROMOZIONALE SUL PALIO DI SIENA: "IL PALIO NEL CUORE", A CURA DELL'ASSESSORATO AL TURISMO DEL COMUNE DI SIENA
MARTEDI' 11 APRILE IL PRIMO APPUNTAMENTO A MOCIANO PER I LAVORI DI ADDESTRAMENTO DEI CAVALLI DA PALIO
Iniziano l'11 aprile i lavori di addestramento dei cavalli da Palio sulla pista di Mociano. Ecco qui di seguito l'elenco dei 56 cavalli, divisi in otto batterie che eseguiranno i lavori di addestramento. Da parte nostra mandiamo un in bocca al lupo a tutto lo Staff veterinario del Comune di Siena! I nomi dei cavalli sottolineati sono quelli dei soggetti che hanno già corso almeno un Palio: cliccandoci sopra si aprirà la relativa scheda.
Prima batteria è ore 15.00
Cavallo Fantino Proprietario
1 - TRATTU DE ZAMAGLIA - Alessandro Cersosimo - Fabio Romanelli
2 - FULMINE FEMMINA - Giuseppe Deriu - Elvira Valenti
3 - MALI BOOM BOOM - Andrea Coghe - Egisto Giuseppe Galeazzi
4 - TRISTEZZA - Enrico Bruschelli - Enzo Tansini
5 - ROMBO DE SEDINI - Jacopo Pacini - Augusto Posta
6 - RAKTOU - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
7 - RODRIGO BAIO - Francesco Caria - Massimo Maria Alessi
Seconda batteria è ore 15.20
1 - SU RE - Carlo Sanna - Carlo Sanna
2 - TALE E QUALE - Giosuè Carboni - Osvaldo Costa
3 - QUASIMODO DI GALLURA - Giuseppe Deriu - Luigi Bruschelli
4 - RESTA - Giuseppe Zedde - Giuseppe Zedde
5 - SAUZER - Michel Putzu - Aurelio Trombetta
6 - POLONSKI - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
7 - SUNTO - Alessio Giannetti - Mario Fracassi
Terza batteria è ore 15.40
1 - ROCCO NICE - Elias Mannucci - Mattia Marchetti
2 - PREZIOSA PENELOPE - Francesco Caria - Sandra Rossi
3 - SU CONTE - Andrea Farris - Cristina Lenzi
4 - SOGNI - Antonio Siri - Antonio Siri
5 - ROMANZO PER ANNA - Marco Bitti - Umberto Bartalucci
6 - TIGHELZOENE - Carlo Sanna - Carlo Sanna
7 - RIO MANIGOS - Giosuè Carboni - Maurizio Carboni
Quarta batteria è ore 16.00
1 - STALLINEK - Giuseppe Zedde - William Stefanelli
2 - SARBANA - Antonio Siri - Simone Giraldi
3 - TUE GALANA - Rocco Betti - Luca Francesconi
4 - SORIGHITTU - Marco Bitti - Simone Pistolesi
5 - PHATOS DE OZIERI - Jonatan Bartoletti - Giorgio Campanini
6 - MOROSITA PRIMA - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
7 - SOLERO - Sebastiano Murtas - Mario Savelli
Quinta batteria è ore 16.40
1 - ROCCO RO - Jonatan Bartoletti - Mario Vannini
2 - PORTO ALABE - Alessio Giannetti - Fabrizio Brogi
3 - OSAMA BIN - Sebastiano Murtas - Mark Harris Getty
4 - SCHIETTA - Giosuè Carboni - Anna Maoddi
5 - TOTTUGODDU - Andrea Coghe - Camilla Marzi
6 - PRESSING DE MORES - Mattia Chiavassa - Caterina Volpi
7 - PARLEDI - Andrea Chessa - Giuliano Sampieri
Sesta batteria è ore 17.00
1 - TABACCO - Antonio Siri - Antonio Siri
2 - REVERENDA MADRE - Federico Guglielmi - Michele Lainati
3 - SABURGHESA - Mattia Chiavassa - Eugenio Catastini
4 - QUEBECK SAURO - Jacopo Pacini - Alfio Barbagallo
5 - ONDINA PRIMA - Dino Pes - Dino Pes
6 - TAKATURSA - Luca Paddeu - Filippo Muggianu
7 - SINTENZIA DI GALLURA - Rocco Betti - Olindo Pinciaroli
Settima batteria è ore 17.20
1 - SCANDALOSO - Andrea Coghe - Davide Giannini
2 - QUERIDA MOURA - Andrea Chessa - Samuele Sampieri
3 - SU DILLU - Luca Paddeu - Davide Fiori
4 - MISSISSIPPI - Alessio Giannetti - Massimo Milani
5 - S'OTHIERESU - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
6 - TAISS - Federico Guglielmi - Antonio Costantino Buzzi
7 - RESOLZA - Antonio Siri - Luca Veneri
Ottava batteria è ore 17.40
1 - TORNASOL - Enrico Bruschelli - Mark Harris Getty
2 - SAPIENZA - Jacopo Pacini - Giacomo Martini
3 - QUARZUS - Cristiano Di Stasio - Maurizio Pacchi
4 - RENALZOS - Giuseppe Deriu - Marcello Roti
5 - QUERINO - Alessio Migheli - Stefano Bramerini
6 - ORGOLESE - Maurizio Pacchi - Massimiliano Brilli
7 - RADESKI - Andrea Coghe - Maria Elena Frosinini
ECCO IL VIDEO DELLA TRADIZIONALE CENA DEI BARBARESCHI 2017
Si è svolta venerdì 31 marzo la tradizionale "cena dei barbareschi" 2017. Tra barbareschi attuali e quelli "in pensione", di tutte le epoche, c'erano quasi 90 persone sedute a tavola.
Presenti anche le autorità cittadine e l'Ufficio Palio al completo. Come da tradizione, era presente anche la proprietaria della cavalla che ha vinto i Palii del 2017, Preziosa Penelope, qui intervistata (la proprietaria ðŸ˜) da Viola Carignani di Canale 3.
ECCO I 128 I CAVALLI AMMESSI ALL'ALBO DEL PROTOCOLLO 2017
Ci siamo! Sono stati infatti scelti i 128 cavalli tra i quali i Capitani sceglieranno i 10 soggetti per i due Palii del 2017.
Tradizionalmente quello dell'ammissione dei cavalli all'Albo del Protocollo è un momento molto importante. Tra questi infatti ci sono i dieci cavalli del Palio, sia di luglio che di agosto.
I 128 adesso svolgeranno tutto l'addestramento classico.
Nell'elenco non mancano i cosiddetti "big", come Preziosa Penelope, che ha fatto Cappotto nel 2017. Non manca nemmeno Morosita, vittoriosa con la Torre al Palio di Provenzano del 2015.
Né manca Polonski, un altro dei big, che vinse il Palio di agosto 2015. Ci sono anche Oppio, vittorioso al Palio di luglio 2014, e Occolé, vittorioso al Palio di agosto 2014. Considerato che ad agosto 2013 vinse di nuovo Morosita Prima, sono presenti tutti i cavalli vittoriosi dal Palio di agosto 2013 in poi.
C'è anche Mississippi, che vinse il Palio nel luglio 2011 con l'Oca. Carriera finita però per Mocambo e Pestifero. In particolare Mocambo ha corso in Piazza ben 8 Palii e seppur non avendo mai entusiasmato, aveva sempre rassicurato per le sue qualità di adattamento alla Piazza.
L'elenco è stato diramato dal Comune. Ecco i 128 cavalli e i loro proprietari.
N. - Cavallo - Proprietario
cliccando sui nomi dei cavalli che hanno già corso almeno un Palio si aprirà la relativa scheda
1 - BOMBARDINO - Mark Harris Getty
2 - BONITA DREAMER - Simone Angeletti
3 - BRIGANTES - Pietro Angeletti
4 - FULMINE FEMMINA - Elvira Valenti
5 - LADY SPINA - Stefano Trochei
6 - LAURETTA MIA - Camilla Marzi
7 - MALI BOOM BOOM - Egisto Giuseppe Galeazzi
8 - MISSISSIPPI - Massimo Milani
9 - MOROSITA PRIMA - Fabrizio Brogi
10 - NINFA DA CLODIA - Olindo Pinciaroli
11 - OCCOLE' - Alberto Manenti
12 - ONDINA PRIMA - Dino Pes
13 - OPPIO - Caterina Brandini
14 - ORGOLESE - Massimiliano Brilli
15 - OSAMA BIN - Mark Harris Getty
16 - PAMPHEROS BAIO - Mattia Chiavassa
17 - PARLEDI - Giuliano Sampieri
18 - PHATOS DE OZIERI - Giorgio Campanini
19 - POLONSKI - Mark Harris Getty
20 - PORTO ALABE - Fabrizio Brogi
21 - PORTOROSE - Paolo Carmignani
22 - PRESSING DE MORES - Caterina Volpi
23 - PREZIOSA PENELOPE - Sandra Rossi
24 - QUADRIVIA - Remo Carli
25 - QUANTOVALI - Alessandro Chiti
26 - QUARZUS - Maurizio Pacchi
27 - QUASIMODO DI GALLURA - Luigi Bruschelli
28 - QUE MASCA - Sara Barabaschi
29 - QUEBECK SAURO - Alfio Barbagallo
30 - QUEEN WINNER - Sandra Rossi
31 - QUERIDA DE MARCHESANA - Giovanni Atzeni
32 - QUERIDA MOURA - Samuele Sampieri
33 - QUERINO - Stefano Bramerini
34 - QUESTURINO - Alessandro Congiu
35 - QUORE DE SEDINI - Salvatore Panebianco
36 - RADESKI - Maria Elena Frosinini
37 - RAKTOU Mattia Marchetti
38 - RAOL - Antonio Francesco Mula
39 - REMISTIRIO - Mattia Marchetti
40 - REMO SECONDO - Giuseppe Zedde
41 - REMOREX - Massimo Columbu
42 - RENALZOS - Marcello Roti
43 - REO CONFESSO - Mattia Marchetti
44 - RESOLZA - Luca Veneri
45 - RESTA - Giuseppe Zedde
46 - REVERENDA MADRE - Michele Lainati
47 - REXY - Nicola Sandroni
48 - RIO MANIGOS - Maurizio Carboni
49 - ROCCO NICE - Mattia Marchetti
50 - ROCCO RO - Mario Vannini
51 - RODRIGO BAIO - Massimo Maria Alessi
52 - ROMANZO PER ANNA - Umberto Bartalucci
53 - ROMBO DE SEDINI - Augusto Posta
54 - S'OTHIERESU - Mark Harris Getty
55 - SABURGHESA - Eugenio Catastini
56 - SALUTE - Elias Manucci
57 - SAMAEL - Riccardo Lombardi
58 - SAPIENZA - Giacomo Martini
59 - SAPORE BAYO - Mark Harris Getty
60 - SARBANA - Simone Giraldi
61 - SARULESU ISTEDDAU - Francesco Vilia
62 - SAUZER - Aurelio Trombetta
63 - SAVAGE - Costanza Signorini
64 - SCANDALOSO - Davide Giannini
65 - SCEICCO - Giovanni Carta
66 - SCHIETTA - Anna Maoddi
67 - SER BONA - Stefano Vanni
68 - SINTENZIA DI GALLURA - Olindo Pinciaroli
69 - SMERALDO NULESE - Mark Harris Getty
70 - SOGNADORA - Giuliano Brandini
71 - SOGNI - Antonio Siri
72 - SOLEANDROS - Fabio Fioravanti
73 - SOLERO - Mario Savelli
74 - SOLU TUE DUE - Chiara Falciani
75 - SORAYA BRILLANTE - Romina Miseria
76 - SORIGHITTU - Simone Pistolesi
77 - SPOON RIVER - Carlo Sanna
78 - STALLINEK - William Stefanelli
79 - SU CONTE - Cristina Lenzi
80 - SU DILLU - Davide Fiori
81 - SU RE - Carlo Sanna
82 - SUNTO - Mario Fracassi
83 - SUPERBIA DE SEDINI - Mark Harris Getty
84 - TABACCO - Antonio Siri
85 - TABAR - Francesco Caria
86 - TACITO DE OZIERI - Alberto Manenti
87 - TAISS - Antonio Costantino Buzzi
88 - TAKATURSA - Filippo Muggianu
89 - TALE E QUALE - Osvaldo Costa
90 - TAMARA - Serena Butteri
91 - TAROCCO - Cesare Luigi Satta
92 - TECHERO - Remo Carli
93 - TEMPESTA DA CLODIA - Giuliano Sampieri
94 - TERESINA MIA - Gabriele Daga
95 - TERREMOTO - Federica Luchetti
96 - TERRIBILE DA CLODIA - Mark Harris Getty
97 - TERZA PERLA - Giovanni Manca
98 - TIAGO BAIO - Carmen Tiezzi Magi
99 - TIEPOLO - Alessandro Favilli
100 - TIGHELZOENE - Carlo Sanna
101 - TIRIOLA - Fabrizio Brogi
102 - TONIEDDU - Mario Savelli
103 - TONINA - Salvatore Cossellu
104 - TORNADA - Bachisio Carta
105 - TORNASOL - Mark Harris Getty
106 - TOTTUBELLU - Giovanni De Santis
107 - TOTTUGODDU - Camilla Marzi
108 - TRATTU DE ZAMAGLIA - Fabio Romanelli
109 - TREMENDO DA CLODIA - Gaia Tancredi
110 - TRIGU MORISCU - Nicola Borselli
111 - TRIKKE - Roberto Meniconi
112 - TRISTEZZA - Enzo Tansini
113 - TUE GALANA - Luca Francesconi
114 - TURBILLON - Silvano Vigni
115 - UCALY - Federico Tarquini
116 - UESESE - Giovanni Maria Pittalis
117 - UGAR - Marco Colibazzi
118 - UN FUORICLASSE - Sebastiano Cherchi
119 - UN SOGNO - Roberto Moro
120 - UNAMORE - Stefano Vanni
121 - UNCINO - Bachisio Carta
122 - UNGAROS - Giordano Dominici
123 - UNICA DE BONORVA - Salvatore Testoni
124 - UNICO OZIERESE - Pietro Salvatore Cossu
125 - UNICU ONOLVESU - Fabrizio Brogi
126 - UNIDOS - Carmen Tiezzi Magi
127 - URBINA BELLA - Simone Pioli
128 - UTESSE - Egisto Giuseppe Galeazzi
PALIO DI SIENA: ECCO GLI ORARI DELLE PREVISITE DEI CAVALLI PER L'AMMISSIONE ALL'ALBO 2017
Di seguito gli orari delle visite dei cavalli per l'ammissione all'Albo 2017 che si terranno i prossimi 24 e 25 marzo alla clinica Il Ceppo in località Monteresi a Monteriggioni (SI).
Numero - Cavallo - Proprietario
cliccando sui nomi dei cavalli che hanno già corso almeno un Palio si aprirà la relativa scheda
Venerdì 24 marzo
Ore 8,00
1) TAMARA
2) UNA PER TUTTI
3) TORNADA
4) PORTOROSE
5) SUNTO
6) UNICU ONOLVESU
7) TIRIOLA
8) TONINA
Ore 9,00
1) SCHIETTA
2) LADY SPINA
3) QUESTURINO
4) SU CONTE
5) TANCA
6) ULTRASONIC
7) RESOLZA
8) TABACCO
1) LA GIOCONDA
2) SOGNADORA
3) SOLEANDROS
4) SAUZER
5) ONDINA PRIMA
6) UAN KING
7) TERREMOTO
8) ATTILAX
Ore 16,00
1) SCANDALOSO
2) RADESKI
3) MALI BOOM BOOM
4) UTESSE
5) PRESSING DE MORES
6) TURBILLON
7) ORGOLESE
8) QUARZUS
Ore 17,00
1) TREMENDO DA CLODIA
2) QUASIMODO DI GALLURA
3) TORNASOL
4) SUPERBIA DE SEDINI
5) S'OTHIERESU
6) POLONSKI
7) FULMINE FEMMINA
8) SAMAEL
Ore 18,00
1) TENE FORTUNA
2) QUADRIVIA
3) TECHERO
4) QUEBECK SAURO
5) TIAGO BAIO
6) UNIDOS
PALIO DI SIENA: SONO 151 I CAVALLI ISCRITTI ALLE VISITE PER L'AMMISSIONE ALL' "ALBO DEI CAVALLI DA PALIO" 2017
Sono 151 i cavalli iscritti alle visite per l'ammissione all'apposito Albo per il Protocollo 2017 del Palio di Siena, che si terranno venerdì 24 e sabato 25 marzo, nella clinica veterinaria "Il Ceppo" in località Monteresi a Monteriggioni (SI).
L'elenco dei cavalli (nell'ordine: numero, nome cavallo, proprietario)
Numero - Cavallo - Proprietario
cliccando sui nomi dei cavalli che hanno già corso almeno un Palio si aprirà la relativa scheda
1 ATTILAX Federica Luchetti
2 BOMBARDINO Mark Harris Getty
3 BONITA DREAMER Simone Angeletti
4 BRIGANTES Pietro Angeletti
5 CAPO GIRO Marco Sampieri
6 FULMINE FEMMINA Elvira Valenti
7 LA GIOCONDA D'Ascenzo Leonardo
8 LADY SPINA Stefano Trochei
9 LAURETTA MIA Camilla Marzi
10 MALI BOOM BOOM Egisto Giuseppe Galeazzi
11 MISSISSIPPI Massimo Milani
12 MOCAMBO Mark Harris Getty
13 MOROSITA PRIMA Fabrizio Brogi
14 NINFA DA CLODIA Olindo Pinciaroli
15 NOME' Alessandra Paparozzi
16 OCCOLE' Alberto Manenti
17 ONDINA PRIMA Dino Pes
18 OPPIO Caterina Brandini
19 ORGOLESE Massimiliano Brilli
20 OSAMA BIN Mark Harris Getty
21 PAMPHEROS BAIO Mattia Chiavassa
22 PARLEDI Giuliano Sampieri
23 PHATOS DE OZIERI Giorgio Campanini
24 POLONSKI Mark Harris Getty
25 PORTO ALABE Fabrizio Brogi
26 PORTOROSE Paolo Carmignani
27 PRESSING DE MORES Caterina Volpi
28 PREZIOSA PENELOPE Sandra Rossi
29 QUADRILIO Massimo Bencini
30 QUADRIVIA Remo Carli
31 QUANTOVALI Alessandro Chiti
32 QUARZUS Maurizio Pacchi
33 QUASIMODO DI GALLURA Luigi Bruschelli
34 QUE MASCA Sara Barabaschi
35 QUEBECK SAURO Alfio Barbagallo
36 QUEEN WINNER Sandra Rossi
37 QUERIDA DE MARCHESANA Giovanni Atzeni
38 QUERIDA MOURA Samuele Sampieri
39 QUERINO Stefano Bramerini
40 QUESTURINO Alessandro Congiu
41 QUORE DE SEDINI Salvatore Panebianco
42 RADESKI Maria Elena Frosinini
43 RAKTOU Mattia Marchetti
44 RAOL Antonio Francesco Mula
45 REMISTIRIO Mattia Marchetti
46 REMO SECONDO Giuseppe Zedde
47 REMOREX Massimo Columbu
48 RENALZOS Marcello Roti
49 REO CONFESSO Mattia Marchetti
50 RESOLZA Luca Veneri
51 RESTA Giuseppe Zedde
52 REVERENDA MADRE Michele Lainati
53 REXY Nicola Sandroni
54 RIO MANIGOS Maurizio Carboni
55 ROCCO NICE Mattia Marchetti
56 ROCCO RO Mario Vannini
57 RODRIGO BAIO Massimo Maria Alessi
58 ROMANZO PER ANNA Umberto Bartalucci
59 ROMBO DE SEDINI Augusto Posta
60 ROSEDDU Marco Sampieri
61 ROSENBERG Giovanni Carta
62 S'OTHIERESU Mark Harris Getty
63 SABURGHESA Eugenio Catastini
64 SALUTE Elias Manucci
65 SAMAEL Riccardo Lombardi
66 SAPIENZA Giacomo Martini
67 SAPORE BAYO Mark Harris Getty
68 SARAJEDDA DE MARCHESANA Mattia Marchetti
69 SARBANA Simone Giraldi
70 SARULESU ISTEDDAU Francesco Vilia
71 SAUZER Aurelio Trombetta
72 SAVAGE Costanza Signorini
73 SCANDALOSO Davide Giannini
74 SCEICCO Giovanni Carta
75 SCHIETTA Anna Maoddi
76 SER BONA Stefano Vanni
77 SINTENZIA DI GALLURA Olindo Pinciaroli
78 SMERALDO NULESE Mark Harris Getty
79 SOGANDORA Giuliano Brandini
80 SOGNI Antonio Siri
81 SOLEANDROS Fabio Fioravanti
82 SOLERO Mario Savelli
83 SOLU TUE DUE Chiara Falciani
84 SORAYA BRILLANTE Romina Miseria
85 SORIGHITTU Simone Pistolesi
86 SPOON RIVER Carlo Sanna
87 STALLINEK William Stefanelli
88 SU CONTE Cristina Lenzi
89 SU DILLU Davide Fiori
90 SU MONTE Antonello Riefoli
91 SU RE Carlo Sanna
92 SUNTO Mario Fracassi
93 SUPERBIA DE SEDINI Mark Harris Getty
94 TABACCO Antonio Siri
95 TABAR Francesco Caria
96 TACITO DE OZIERI Alberto Manenti
97 TAISS Antonio Costantino Buzzi
98 TAKATURSA Filippo Muggianu
99 TALE E QUALE Osvaldo Costa
100 TAMARA Serena Butteri
101 TANCA Pietro Nughes
102 TANTI AUGURI Silvia Stabile
103 TAROCCO Cesare Luigi Satta
104 TATTALLIU Salvatore Canu
105 TECHERO Remo Carli
106 TEMPESTA DA CLODIA Giuliano Sampieri
107 TENE FORTUNA Lodovico Sanna
108 TERESINA MIA Gabriele Daga
109 TERREMOTO Federica Luchetti
110 TERRIBILE DA CLODIA Mark Harris Getty
111 TERZA PERLA Giovanni Manca
112 TIAGO BAIO Carmen Tiezzi Magi
113 TIEPOLO Alessandro Favilli
114 TIGHELZOENE Carlo Sanna
115 TIRIOLA Fabrizio Brogi
116 TO PERAGHESPE Giovanni Mula
117 TONIEDDU Mario Savelli
118 TONINA Salvatore Cossellu
119 TORNADA Bachisio Carta
120 TORNASOL Mark Harris Getty
121 TOTTUBELLU Giovanni De Santis
122 TOTTUGODDU Camilla Marzi
123 TRATTU DE ZAMAGLIA Fabio Romanelli
124 TREMENDO DA CLODIA Gaia Tancredi
125 TRIGU MORISCU Nicola Borselli
126 TRIKKE Roberto Meniconi
127 TRISTEZZA Enzo Tansini
128 TUE GALANA Luca Francesconi
129 TURBILLON Silvano Vigni
130 TUSCANIA Sebastiano Murtas
131 UAN KING Marco Vespa
132 UCALY Federico Tarquini
133 UESESE Giovanni Maria Pittalis
134 UGAR Marco Colibazzi
135 UGOLETTO Aurelio Nencini
136 ULTRASONIC Filippo Toti
137 UN FUORICLASSE Sebastiano Cherchi
138 UN SOGNO Roberto Moro
139 UNA PER TUTTI Massimo Milani
140 UNAMORE Stefano Vanni
141 UNCINO Bachisio Carta
142 UNGAROS Giordano Dominici
143 UNGOLO Mark Harris Getty
144 UNICA AL MONDO Giuliano Brandini
145 UNICA DE BONORVA Salvatore Testoni
146 UNICO OZIERESE Pietro Salvatore Cossu
147 UNICU ONOLVESU Fabrizio Brogi
148 UNIDOS Carmen Tiezzi Magi
149 URBANIA Federico Andreini
150 URBINA BELLA Simone Pioli
151 UTESSE Egisto Giuseppe Galeazzi
APPROVATO IL PROTOCOLLO EQUINO 2017 E NOMINATA LA COMMISSIONE VETERINARIA PER I PALII DEL 2017
Approvato dalla Giunta comunale di Siena il Protocollo per l'addestramento dei cavalli da Palio per il 2017. Le domande dei proprietari interessati dovranno pervenire entro le ore 12 di mercoledì 15 marzo (nei prossimi giorni saranno rese note le modalità di iscrizione).
Come previsto dall'articolo 3 del Protocollo, con decreto sindacale è stata nominata la Commissione tecnica comunale composta dal sindaco, in qualità di presidente, e dai professionisti dottor Stefano Calbucci e dottor Reno Caforio.
Con successivo decreto sindacale, sono stati nominati come professionalità a sostegno delle attività della commissione il colonnello Guido Castellano e il professor Marco Pepe.
Infine, sempre con decreto sindacale, è stato nominato il professor Stefano Cinotti, esperto di normativa riguardante il benessere animale nell'ambito delle attività del Protocollo e dei Palii 2017.
La Giunta comunale ha affidato l'incarico di veterinario municipale al colonnello Guido Castellano, il quale, con il professor Marco Pepe, andrà a comporre la Commissione veterinaria (ex art. 37 del Regolamento del Palio); a supporto, nominati il dottor Stefano Calbucci e il dottor Reno Caforio.
Le visite dei cavalli, per l'ammissione all'Albo, saranno effettuate, nella clinica veterinaria Il Ceppo, dalla Commissione Tecnica Comunale nei giorni 24 e 25 marzo, con eventuale prosecuzione, se necessario, il giorno seguente.
Come previsto dall'art. 12 del Protocollo, la Commissione ha predisposto, salvo avverse condizioni meteorologiche o altre eventualità, il seguente programma di addestramento.
DATA - PISTA - TIPOLOGIA
martedì 11 aprile - Mociano - Lavori di addestramento martedì 18 aprile - Monticiano - Corse di addestramento sabato 29 aprile (mattina) - Monticiano - Corse di addestramento sabato 6 maggio (mattina) - Monticiano - Corse di addestramento martedì 9 maggio - Mociano - Lavori di addestramento lunedì 15 maggio - Monticiano - Corse di addestramento martedì 30 maggio - Mociano - Lavori di addestramento martedì 6 giugno - Mociano - Lavori di addestramento
Si ricorda, sempre come da Protocollo, che l'Amministrazione comunale si riserva la facoltà di indire una prova addestrativa finale di recupero per i soggetti che non abbiano palesato il "serio impegno" solo per cause di forza maggiore e, comunque, per i cavalli che la Commissione ritiene opportuno valutare ulteriormente.