www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 9 dicembre -

1585: è battezzato Alfonso Landi







  
Il 9 dicembre 1585 viene battezzato a Siena Alfonso Landi, figlio di Pompilio e di Frasia (Eufrasia) Petrucci.
Di famiglia nobile fu professore di “Humanitas” nello Studio senese.
Il suo scritto più celebre è “Il racconto del Duomo di Siena”, la prima vera guida delle opere presenti all'interno della nostra cattedrale.
Il “Racconto” viene terminato nel 1655, lo stesso anno in cui Alessandro VII sale al soglio pontificio.


una delle lapidi poste sul palazzo di Alfonso Landi
in onore di Papa Alessandro VII

Papa Chigi commissiona vari interventi dentro il duomo senese come la demolizione della cappella della Madonna delle Grazie al posto della quale fa costruire il sacello dei Chigi, oggi conosciuto come Cappella del Voto.
Alessandro VII ebbe modo di leggere il lavoro del Landi e ne rimase talmente colpito che gli concesse l’indulgenza plenaria, della quale Alfonso Landi si vanterà anche nel suo testamento.
La devozione verso Alessandro VII è attestata ancora oggi dalle lapidi con lo stemma papale che Alfonso Landi fa porre sulla facciata del suo palazzo in piazza San Giovanni.
Le lapidi, forse, vennero poste in occasione della ristrutturazione del palazzo completata nel 1657.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti