L'unico del quale abbiamo la data certa di nascita è Domenico, che venne battezzato nella Chiesa di S.Cerbone il
23 novembre 1643.
Nonostante queste limitate informazioni, siamo stati in grado di ricostruire un modesto albero genealogico
e spingerci a ipotizzare che Giovanni Maria, il nostro stipite, fosse nato intorno al 1550, pochi anni prima della caduta della Repubblica di Siena.
Non abbiamo saputo quale lavoro svolgessero questi nostri trisavoli e neppure siamo riusciti a trovare una spiegazione del perchè alcuni decidessero di abbandonare
la vita cittadina per andare a vivere nei boschi della Montagnola Senese.
A dire il vero, non tutti si trasferirono a Molli, alcuni emigrarono a Belforte e Radicondoli, altri come Domenico e Pavolo preferirono Siena.
Domenico intraprese con poca fortuna la via ecclesiastica e poi emigrò a Firenze: ebbe un maschio che si fece prete, mentre Pavolo divenne un membro
dell'arte dei Calzolai, si sposò nel 1667, ma non ebbe figli.