www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 7 settembre -

1870: Bachicche vince il Palio di Monte San Savino




Mario Bernini detto Bachicche


  
Nei giorni 4, 5, 6 e 7 settembre 1870 a Monte San Savino, per la Festa Grossa in onore della Madonna di Vertighe, si disputarono sul prato fuori porta Fiorentina corse di cavalli alla tonda: Mario Bernini fu il mattatore, conquistando la vittoria nelle prime tre giornate e piazzandosi al secondo posto alle spalle di Dante Tavanti nell'ultima gara in programma.
Il premio per i vincitori era di 150 lire, mentre ai secondi ne spettavano 50.
Dall'agenda delle spese sostenute dal Comune si legge che in totale Bachicche intascò ben 500 Lire, molto di più di quanto percepì il mossiere Luciano Capanni che dovette accontentarsi di sole 60 Lire.


il percorso


Alla gara si iscrissero:
1 - Bernini Mario di Siena, proprietario e fantino corridore con cavalla bruciata con stella in fronte.
2 - Pela Daniele di Perugia proprietario; fantini: Tavanti Dante, e nel caso di impedimento Marcarelli Stoppino, con cavalla saura con piccola stella in fronte di nome Esdra.
3 - Ceccherelli Natale di Siena, fantino Pagni Cesare con cavallo morello intero.
4 - Seccaticci Luigi di Arezzo, fantino Seccaticci Odoardo con cavalla baja dorata balzana dalla gamba e stella in fronte.

Tuttavia nonostante il valore dei concorrenti, si legge nella relazione della festa che "le corse non incontrarono in generale gran favore perché, scarso il numero dei cavalli e manifesto l'accordo fra i capacissimi fantini, mancò quella gara che è l'anima di questi spettacoli".





questa pagina è stata curata da Orlando Papei