www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 13 agosto -

1955: Tanaquilla viene presentata per la prima volta alla tratta






  
Il 13 agosto 1955, Ezio Papi detto “Il Lungo”, presenta alla tratta una cavalla dal nome importante: Tanaquilla.
Tanaquilla, nella tradizione romana era una nobildonna etrusca, forte, intelligente, sensitiva, avida di potere e di vittoria. Tanaquilla quel 13 agosto 1955 viene scartata, ma nel luglio del 1956 riesce a calcare il tufo correndo nel Leocorno con “Pietrino”.
Siamo al Palio di luglio del 1957 e “Vittorino”, nella Chiocciola, porta questa cavalla che si dimostra veloce, fedele, scattante prima al bandierino.
Nella Carriera successiva, per una serie di circostanze sfavorevoli giunge soltanto terza nella Torre con Saro Pecoraro detto “Tristezza”.
Alla tratta del 29 giugno del 1958 Tanaquilla viene scartata “per manifesta superiorità” (accadeva già allora) e il 16 agosto nella Pantera, montata da “Ciancone” arriva seconda.


2 luglio 1957
Tanaquilla e Vittorino per la Chiocciola


Andata in sorte all'Oca tornerà, di nuovo, alla vittoria proprio con "Ciancone" per la Carriera dell'Assunta del 1959 dopo una corsa memorabile.
Tanaquilla trionfa anche il 2 luglio 1960 nella Selva con “Tristezza”, ma sarà l'ultima volta e con il Palio straordinario del 4 settembre nell’Aquila, con Lazzaro Beligni detto “Giove” conclude la sua comunque grande carriera sul tufo.





questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti