www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 9 maggio -

1913: il Giro d'Itala per la prima volta fa tappa a Siena







  
Un anno molto importante per il ciclismo senese fu il 1913 che il 9 maggio vide arrivare a Siena per la prima volta una tappa del Giro d'Italia.
Dopo 332 km. giunse primo al traguardo Eberardo Pavesi, battendo Rossignoli e Cervi.
Pavesi arrivò alle 17.50 ed il traguardo fu chiuso alle 22 quando erano giunti soltanto 68 dei 99 corridori partiti.
Il Giro d'Italia 1913, quinta edizione della "Corsa Rosa", si svolse in nove tappe dal 6 maggio al 22 maggio 1913, per un percorso totale di 2932 km. Fu vinta dall'italiano Carlo Oriani. Su 99 partenti, arrivarono al traguardo finale 34 corridori.




Fu l'ultimo Giro con classifica generale a punti e il primo in cui il vincitore della corsa non vinse neanche una tappa.
Il Giro vide il debutto del ventenne Costante Girardengo, che vinse la prima delle sue 30 tappe.
Fu anche l'ultimo concluso da Luigi Ganna, vincitore della prima edizione.
Due giorni dopo nel circuito intorno alla Lizza fu organizzata dalla "Società Libero Pedale" una gara su 25 giri; i concorrenti erano soltanto otto: quattro della società organizzatrice, tre della Robur ed uno indipendente.


una gara ciclistica alla Lizza nel 1908

Come scrive Luca Luchini nel suo libro "Siena dei Bisnonni", decisamente a Siena il ciclismo non era quello che si poteva definire uno sport popolare.


questa pagina è stata curata da Orlando Papei
crediti: Siena dei bisnonni di Luca Luchini