Si può constatare che a quell'epoca molti Palii erano favoriti dalle frequenti visite di illustri personaggi, in virtù che il Governo Mediceo a partire dal 1627, aveva messo a capo dello Stato Senese diversi Principi delle stessa casa regnante, iniziando con la nomina a Governatrice di Caterina, figlia del Granduca Ferdinando I, per passare dal Principe Mattias e terminare con la ben nota Violante di Baviera.
Sempre in questa data fu corso il Palio del 1645 vinto dall'Oca, un altro nel 1647 del quale non sappiamo che se lo aggiudicò e quello del 1648 appannaggio di nuovo dell'Oca.
Di tutti questi rimangono ignoti i nomi dei fantini vittoriosi (quelli pervenutici sono privi di ogni riscontro), facendoci supporre che costoro avessero fatto parte di quella schiera di adolescenti ai quali, considerata la giovane età e il modesto ceto sociale, non gli veniva riconsciuto neppure un semplice cenno di riscontro.
