A seguito di ciò venne bandito il regolamento che si componeva di 16 articoli, alcuni dei quali sono ancora in vigore.
Tra tutti il 13 è quello che ha dato l'impronta maggiore alla svolgimento della corsa come la viviamo oggi: riconosciuta come impraticabile la possibilità che tutte le Contrade potessero correre insieme, si stabilì che da allora in poi partecipassero solo 10 per volta, introducendo il meccanismo dell'estrazione a sorte.
Notevoli pure il numero 4 in base al quale il fantino doveva indossare un giubbetto con i colori e lo stemma della Contrada, e il numero 10 che stabilisce che la Contrada vittoriosa è quella che al terzo giro passa prima sotto il palco dei giudici.
