www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

4 luglio 1875




Corsero: Istrice, Tartuca, Civetta, Nicchio, Torre, Drago, Leocorno, Giraffa, Bruco, Pantera. Terza versione della netta vittoria di Agostino Pieri detto “Pilesse” nella Torre sullo Stornino del Pisani. Il dipinto, molto classico e similare ad altri di quel periodo, presenta due cornici laterali con gli stemmi delle contrade partecipanti ed una didascalia con le fasi salienti della corsa in cui viene messa in evidenza la caduta al canape del fantino della Giraffa. Proprio questo episodio ben risalta nel dipinto che illustra il fantino Emilio Statizzi detto “Brunello”, alla sua prima ed ultima presenza, soccorso da un elegante signore, probabilmente il secondo Mossiere, nei pressi del verrocchio. L’unica inesattezza riguarda il manto dello scosso del Nicchio che in realtà era un morello di proprietà del vecchio fantino Angiolo Franci detto “Pirro”.


Collezione privata