www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

2 luglio 1868




Corsero: Aquila, Onda, Civetta, Selva, Giraffa, Lupa, Torre, Bruco, Leocorno, Oca. Classica riproduzione ottocentesca che in un’unica sequenza lineare rappresenta le posizioni della carriera del 2 luglio 1868 vinta dall’Onda con Paolaccino sullo Storno di Luigi Grandi. Questo dipinto è simile all’altro già proposto e si differenzia soltanto per la riproduzione dell’intera piazza. I dettagli della carriera sono praticamente gli stessi, cosa che fa pensare che un cavallino sia la copia dell’altro. Come ben noto fu quello un Palio dall’andamento molto particolare che causò incidenti ed infinite polemiche. Dopo la mossa, ritenuta da tutti irregolare, partirono solamente l’Aquila, la Torre, la Lupa e l’Onda che fu l’unica a non essere fermata dalle guardie scese in pista, cosa che accadde anche alle altre contrade che erano rimaste al canape. Paolaccino quindi corse praticamente da solo e per eccesso di zelo non si fermò al terzo bandierino ma terminò anche un quarto giro. Dopo molta tensione l’Onda uscì di piazza da vittoriosa mentre le altre contrade tornarono al canape tentando di ricorrere un altro Palio, ma una disastrosa caduta generale al canape, che causò gravi indicenti ai cavalli della Selva e della Torre e ad alcuni fantini, chiuse definitivamente questa carriera contestatissima.


copyright Collezione privata