16 agosto 1849

Corsero: Oca, Nicchio, Giraffa, Leocorno, Tartuca, Pantera, Valdimontone, Onda, Torre, Bruco.
Dipinto celebrante la combattuta carriera dell’agosto 1849, ricco di errori talvolta grossolani. La spuntò l’Onda, con il Gobbo Saragiolo, dopo che l’Oca, partita prima, andò a dritto al primo San Martino seguita dalla Pantera. Come si osserva, invece la didascalia, recita: “...l’Oca fu seconda…”. Sempre nella didascalia sono ricordate le cadute della Tartuca, che non avvenne e della Civetta, che addirittura non partecipava quella carriera. Insieme alla Civetta sono rappresentate anche la Lupa, l’Aquila e la Chiocciola che non correvano, al posto del Nicchio, Leocorno, Valdimontone e Bruco. Da segnalare, infine, una bandiera dell’Onda che si leva dalla piazza ed un alfiere vittorioso in fondo al gruppo allungato dei barberi
Museo Contrada Capitana dell'Onda

|