www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

9 settembre 1900 e 2 luglio 1901



Un insolito “cannocchiale” riproduce le due vittorie consecutive conseguite dal Nicchio nel settembre 1900 e luglio 1901, una sorta di “cappotto rovesciato”. Nel settembre 1900 corsero: Pantera, Leocorno, Nicchio, Civetta, Torre, Drago, Oca, Lupa, Tartuca, Aquila. Il Palio d’agosto fu posticipato al 9 settembre per la morte di Re Umberto I. La carriera fu molto emozionante e combattuta sin dalla mossa. La Torre, ritratta col cavallo impennato, ostacolò l’Oca al primo Casato provocandone la caduta. A contendersi il Palio rimasero la Pantera ed il Nicchio che prevalse con Bellino. L’unica imprecisione riguarda la Lupa che correva con uno storno. Nel luglio 1901 corsero: Selva, Oca, Tartuca, Nicchio, Lupa, Chiocciola, Aquila, Valdimontone, Giraffa, Torre. Anche la vittoria di Scansino su Nocciola è riprodotta alla perfezione. Fu questo il Palio del clamoroso tradimento subìto dalla Chiocciola da parte di Fiammifero il quale, partito nettamente primo, si lasciò cadere al secondo Casato quando aveva la vittoria in tasca. Di quel clamoroso colpo di scena approfittarono le immediate inseguitrici: si accese un breve duello tra l’Oca ed il Nicchio che con Scansino, ebbe la meglio su Beppino.


copyright Museo della Nobile Contrada del Nicchio