www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

19 agosto 1818 - Palio straordinario




Corsero: Lupa, Onda, Pantera, Leocorno, Istrice, Valdimontone, Chiocciola, Aquila, Civetta, Bruco. Palio straordinario corso su richiesta del Granduca Ferdinando III, rimasto entusiasta delle carriera ordinaria del 16 agosto. Vinse l’Istrice con Francesco Morelli detto Ferrino che passò primo sfruttando la caduta della Chiocciola, al terzo San Martino, respingendo a nerbate anche la rimonta della Pantera. Il dipinto a firma Gorelli venne realizzato intorno al 1900 e presenta numerosi errori. Si contano nove contrade, fra le quali al centro del gruppo, il Nicchio, la Torre e la Giraffa che non erano presenti in quel Palio. Delle contrade che corsero, mancano: l’Onda, giunta terza, il Bruco, la Civetta ed il Valdimontone. La Chiocciola, che come detto cadde mentre era al comando, venne rappresentata a cavallo. Nel retro del disegno appare la dicitura “cadde il Drago…” che addirittura non era neppure tra le partecipanti.


copyright Museo Contrada Sovrana dell'Istrice