16 agosto 1850

Corsero: Chiocciola, Aquila, Drago, Civetta, Lupa, Istrice, Selva, Onda, Valdimontone, Pantera.
Cappotto chiocciolino a firma di Antonio Guasqui detto “Folaghino”. Partì in testa l’Onda tallonata dal Valdimontone. Il tredicenne Bachicche (nacque il 13 marzo 1837), rimase primo per due girate fino al sorpasso decisivo di Chiocciola e Drago. Il dipinto è molto elementare con una semplice lingua di tufo in discesa contornata da due tradizionali colonnini. Precisi tutti i dettagli, curiosa la postura dei tre fantini caduti. L’anonimo autore mette anche in risalto le particolarità fisiche dei fantini: il Gobbo Saragiolo, nel Drago, con la sua malformazione ben evidente e Bachicche, nell’Onda, è di stazza notevolmente ridotta rispetto agli altri, per via della sua giovanissima età. Questa volta il fantino del Valdimontone è col giubbetto rosa.
Museo Contrada della Chiocciola

|