www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 2 marzo -

1765: la Mercanzia si riunisce nuovamente nella sede di via di Città




(cliccare sulla cartolina per ingrandirla)


  
Il 2 marzo 1765 la magistratura di Mercanzia si riunisce nuovamente nella sede di via di Città, dopo decenni di controversie con i nobili dell'associazione dei “Signori Uniti del Casino”.
Il Granduca di Toscana Francesco Stefano di Lorena, infatti, venuto a Siena nel 1739 ed accolto da questi ultimi in maniera trionfale (organizzarono addirittura un Palio straordinario, vinto dal Bruco con il fantino Antonio Crognolini detto Pettinaio), come ringraziamento donò agli Uniti, con motu proprio del 18 aprile 1739, il palazzo della Mercanzia, sollevando le ire della magistratura che lì aveva sede fin dal Trecento.


Francesco Stefano di Lorena

Solo dopo 25 anni la lite si risolse, con uno scambio di palazzi: gli Uniti dovettero riacquistare la loro vecchia sede in via di Città nel frattempo venduta ai signori d'Elci, mentre la Mercanzia rimase nell'omonimo palazzo. La decadenza dell’istituzione era tuttavia già segnata e nel 1780 venne abolita definitivamente.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti