www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org
- IL DIARIO SANESE DI ANTONIO FRANCESCO BANDINI -
“Notizie sulle Contrade e sul Palio (1785 – 1838)”
Trascrizione a cura di G. B. Barbarulli, Contrada della Tartuca, 2009




Luglio 1821
- AQUILA -






cliccando sulla copertina si accede alla scheda del Palio







               
22 giugno. Sortita della Contrade per la tratta e per quelle che corrono d’obbligo.
Fino di martedì sortirono le Contrade, e per quelle che non correvano d’obbligo furono tirate a sorte nelle Stanze della Comunità Civica, e furono= Lupa= Giraffa, e Montone, quelle che corrono d’obbligo sono Torre= Drago= Leocorno= Pantera= Selva= [A]quila, e Onda=

Si danno i cavalli.
La sera sec.do il consueto si fà la scelta delli cavalli per la Corsa del 2 luglio prossimo. 29 d., SS. Pietro e Pavolo Apostoli [la data è posticipata rispetto alla notizia].

P.mo luglio Prove in Piazza.
Consuete prove dei cavalli alla tonda, dalla dazione dei med. alle Contrade fino alla mattina del 2 luglio.

2 luglio. Corsa del Palio del 2 luglio 1821, e cattiva assaj.
Il giorno verso le ore ventitre si fà la consueta Corsa nella Piazza del Campo, il vincitore è stato il fantino ----- . L’anedotti sono stati i seguenti, alle ore 6½ incominciarono le Contrade a fare la sua mostra in Piazza. Dato il segno s’accostarono al canape, ma la Torre appettò il med.o, con il fantino il figlio di Niccoli [Salvatore Chiarini, figlio di Niccolò Chiarini, alla sua prima presenza in Piazza] cadde, furono respinti addietro per tre volte, e tutte e tre malamente. S’accostarono, in ultimo fù data la mossa, e scappò p.mo il Drago con il fantino Ferrino, e dietro la Lupa con il fantino Boni [Buoni], ma il Drago che temeva della Lupa se ne andò in S. Martino, e vi condusse la dd. Lupa, entrò l’Aquila p.ma con fantino Ciccina, e fù sempre p.mo a tutte le tre girate, e così portò via il Palio la Contrada dell’Aquila, la Torre si gettò in terra alla p.ma girata dal Celli presso il Corpo di Guardia delli Sbirri. Gli altri fantini sono Selva Bradino, [Torre, cancellato] Montone Vecchia, Onda Niccoli, Giraffa Piaggina, Leo Pesce, Pantera Serafino fratello di Vecchia.

3 luglio. Giro del Palio.
Giro del Palio vinto dall’Aquila ieri alle case dei Protettori, e Geniali della d.a Contrada.

4 luglio. Festaioli della Corsa alla tonda dell’anno 1822.
I SS.ri Festaioli stati eletti la sera del due luglio doppo la Corsa di Piazza per l’anno 1822 sono i Nobb. SS.ri Giuseppe Camajori, Roberto Berlinghieri e Cav. Alessandro Bandinelli.