Agosto 1807
- GIRAFFA -

cliccando sulla copertina si accede alla scheda del Palio


|
|
22 luglio. Editto per la Ricorsa del Palio alla tonda il 16 del futuro agosto. Con approvazione sovrana si fà ricorrere il Palio alla tonda il 16 agosto, onde sono invitate le Contrade a fare le loro istanze al Magistrato Civico per essere ammesse alla tratta non solo quelle che non corrono d’obbligo, siccome le altre che per sistema fissato da d. Comunità corrono d’obbligo.
28 luglio. Sortita della Contrade per l’agosto prossimo tanto d’obbligo che estratte. In questa mattina dalla Comunità Civica è stata fatta la Tratta delle Contrade per la futura Corsa del 16 agosto prossimo e sono sortite Tartuca, Selva, e Lupa. Le sette che devono correre d’obbligo sono Giraffa, Bruco, Leocorno, Torre, Nicchio, Onda, ed’Aquila.
14 agosto. Scelta e tratta dei cavalli per la tonda. Ieri secondo il solito fù fatta la scelta dei cavalli per la Corsa alla tonda della sera del 16 agosto, ed’in conseguenza con le solite formalità furono dati i cavalli da questa Comunità Civica.
16 agosto. Corsa alla tonda. Il giorno Carriera alla tonda e questa riuscì stupenda, ma tardi per gli accidenti seguiti cioè furono presentati secondo il solito i cavalli alla mossa, e volendo brogliare furono fatti ritornare fino alla Pianata fino a tre volte, l’ultima delle quali fù abbuona. Accidenti seguiti alla Corsa alla tonda. Date le mosse scappò prima la Selva, poi la Torre, in seguito il Nicchio, Aquila, ed’all’ultima girata la Giraffa con Mattio macellaro, e la Lupa con il piccolo Chiarini, ed arrivarono a vincita di Palio la Giraffa e la Lupa, che non vi corse che se non che quattro dita di differenza più avanti la Giraffa, e così restò questa vincitrice con il d. Mattio macellajio. Nel tempo di questo contrasto della prima girata, la Contrada del Leo Corno chiappò la Tartuca e la condusse sotto la linghiera del Collegio, battendosi e tenendosi, e poi si buttarono da cavallo, e mordendosi e dandosi in terra in maniera assai forte, che i So[l]dati li separarono, ma il cavallo della Tartuca riprendendo il corso colla briglia fra le gambe, che mancò poco non imbrogliasse i competitori del Palio. Approvazione del Pubblico. Niuna caduta di cavalli, con approvazione del Pubblico per la bella corsa, siccome per il ritorno [alla mossa] seguito fino alla terza volta delli sudd. fantini, e questo ordinato dalli SS.ri Giudici.
17 agosto. Giro del Palio alla tonda. La Giraffa secondo il costume in questa mattina gira per Siena per fare le mance per il fantino.
|