www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 4 febbraio -

1340: si progetta il Palazzo Sansedoni




(cliccare sulla cartolina per ingrandirla)


  
Venerdì 4 febbraio 1340 un gruppo di persone si riunisce per formalizzare un accordo. Ne fanno parte alcuni famosi architetti e il rappresentante di una delle famiglie più ricche e importanti di Siena: Gontieri di Goro Sansedoni.
Hanno davanti una pergamena con il disegno di un palazzo ancora da costruire, con indicate le proporzioni, i tempi, le modalità di realizzazione e i costi.




Il “prodotto finito” sarà Palazzo Sansedoni: alto più di trenta metri, costruito nella balza bassa in pietra, per il resto in mattone, coronato da merlatura e con una altissima torre e la facciata principale si sarebbe affacciata sull'attuale Banchi di Sotto.
Il retro del palazzo, che si affaccia su Piazza del Campo, viene ristrutturato, per armonizzarlo agli edifici adiacenti, in stile neogotico solo nel XVIII secolo.
Sempre nel Settecento viene abbattuta anche la torre.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti