www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 20 febbraio -

1953: il debutto della compagnia Alfredo De Santis






  
Il 20 Febbraio 1953 il palcoscenico del Teatro dei Rinnovati ospitò il debutto senese della Compagnia “Alfredo De Santis”, all’epoca in grande considerazione dagli appassionati della prosa, che mise in scena “Fuochi d’artificio”, commedia in tre atti di Luigi Chiarelli, con grande consenso di pubblico e di critica.



Pure nelle sere successive il De Santis fu applaudito protagonista di “Un curioso accidente” di Goldoni, che la stampa locale definì “…un vero gioiello del teatro classico, capace di divertire anche il pubblico moderno” e di “Piccoli Borghesi” di Gorki cui l’eclettico attore conferì un rinnovato efficacissimo vigore, …”trasformando la finzione scenica in palpito vitale creando emozioni profonde nello spettatore.” (La Nazione, 20 Febb. e segg. 1953).
Il De Santis, nato a Brindisi nel 1865, morì a Firenze nel 1954.


questa pagina è stata curata da Franco Baldi