www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 26 novembre -

1911: Gilbert Le Lasseur De Ranzay sorvola Siena






  
Il 26 novembre 1911 decolla dal Prato di Camollia, con il suo “Bleriot 11/2”, il famoso aviatore francese Gilbert Le Lasseur De Ranzay.
Le Lasseur, insieme al barone Della Noce, era decollato la mattina di Venerdì 20 Ottobre, alle ore 9, da Bologna per giungere, sorvolati gli Appennini, a Campo di Marte.
Sulla rotta per Siena, il pilota italiano per un guasto dovette atterrare a Castiglion Fiorentino e solo il francese giunse a strabiliare i senesi.




L'evento ebbe un successo straordinario: almeno 5.000 senesi andarono a visitare il velivolo e venne fatta una lotteria il cui premio era, evento straordinario, proprio un volo in aereo.
Venne estratto il n.913 della serie 11, ma il vincitore non si presentò mai.




Alle ore 18 del 26 novembre Le Lasseur volò sopra la Torre del Mangia e per chi volesse leggere il resoconto degli avvenimenti di quel giorno e del successivo, si può documentare consultando "La Vedetta Senese" del 25-26 novembre e del 27-28 novembre.

Le Lasseur de Ranzay era nato a Parigi il 26 agosto del 1885, figlio del famoso poeta Louis Le Lasseur. Dopo la sua impresa senese aveva intenzione di raggiungere Roma e da lì unirsi alle truppe che stanno combattendo a Tripoli, nella guerra d’Africa.
Tuttavia, il 10 gennaio 1912, a Firenze, morì giovanissimo e improvvisamente di febbre tifoide.




I senesi rimangono talmente colpiti dall’improvvisa morte del Le Lasseur che gli dedicano una epigrafe che si trova ancora in Piazza Amendola.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti