La squalifica gli viene data perché alla mossa Ghisa danneggia l’Onda. Fabio Giorgi ha la sfortuna, peraltro, di esordire in una Carriera davvero rocambolesca: dopo una mossa annullata, parte prima la Lupa, con Ranco (Albano Nucciotti) su Noce, mentre dietro ci sono Pantera, Bruco, Selva e Torre. Ganascia (che corre per la Torre e che sarà squalificato) e l’esordiente Ghisa ostacolano Pietrino che monta Piero nell’Onda (altra favorita).
L’Onda e la Selva cadono, la Torre rimonta e, addirittura, al terzo giro un monturato di una Contrada rivale, dal palco delle comparse, lancia un tamburo al passaggio della Torre, ma non centra (per fortuna) il bersaglio.
Ma non è finita: un torraiolo a San Martino era entrato in pista per cercare di fermare la corsa della Lupa tanto che Ranco dovette tenerlo a bada col nerbo. Insomma, alla fine la Lupa vince e il nostro Ghisa non riesce nemmeno a finire il primo giro di Piazza.
Fabio Giorgi muore a Casteldelpiano (GR) martedì 1 ottobre 1986.
Il 23 novembre nasceranno altri 2 fantini che come Ghisa non vinceranno mai il Palio: Nappa II (1983) e Ares (1994).
Nappa e Ares