www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 21 ottobre -

1945: la Mens Sana si iscrive al campionato italiano di basket






  
Il 21 ottobre 1945 il Consiglio direttivo della Polisportiva Mens Sana aderisce ufficialmente al Campionato Italiano di Pallacanestro dopo essersi, il 26 settembre, già affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro sia con la sezione maschile che con quella femminile.
La Polisportiva dunque, subito dopo la caduta del fascismo, ha voglia di rinascere e riprendere appieno le sue attività.


anno 1878: lavori di sistemazione esterna di Via Sant'Agata

Già nel marzo del 1945 si era insediato il primo consiglio direttivo del dopoguerra e, nello stesso periodo, la Mens Sana rientra in possesso della “palestra di Via Sant’Agata” che sarà di nuovo agibile dopo mesi di duro lavoro.
Nell’ottobre del 1945 la Polisportiva vanta già 1000 soci e 14 sezioni sportive. Nel Campionato 1945-1946 la Mens Sana pallacanestro gioca in prima divisione, dove resterà fino al 1948 anno in cui conquista la promozione in serie C. La grande avventura è, comunque, iniziata.


Campionato 1952-1953: la Mens Sana torna vincitrice da Roma

Da notare che i primi colori della società sono il bianco ed il nero, i colori della Balzana.
Su come siamo arrivati ai colori bianco e verde ci sono varie versioni: c'è chi sostiene che quando la Mens Sana si sposta nei locali della palestra di Sant'Agata, sotto il Liceo Classico Piccolomini, prende i colori di quest'ultimo che sono, appunto, il bianco e il verde, perché molti atleti provenivano da questa scuola; altri raccontano che proprio nel 1945 ci fu una lotteria, per cercare un po' di risorse finanziarie, e in premio c'era una bicicletta Legnano offerta dal concessionario che si trovava in Piazza del Campo.
Il vincitore lasciò gran parte del premio, la bicicletta e diecimila lire, alla Polisportiva e con questi soldi in seguito vennero comprate le maglie sociali che saranno, appunto, bianche e verdi.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti