| |
Al mattino del 14 Settembre 1980 l’elicottero con a bordo il Pontefice Giovanni Paolo II atterrava sul prato del Campo Scuola in Via Pisacane a Siena. La città, pur avendo donato alla Chiesa Papi quali Alessandro III, Pio II, Pio III e Alessandro VII, non riceveva la visita di un Pontefice dal 1857, ma il 250° anniversario del Prodigio Eucaristico delle Sacre Particole conservate integre dal 1730 nella Basilica di San Francesco, fu fausta occasione in cui Karol Wojtyla fu a Siena per la prima volta.
Il Santo Pontefice, inginocchiato davanti al prezioso ostensorio di quelle particole misteriosamente sfuggite alla naturale corruzione nel trascorrere del tempo, volle così esprimersi contro ogni possibile dubbio “È la Presenza!”
Oltre a questo, la giornata nella Città del Palio trascorse irta di appuntamenti.
Il primo consisté nella Benedizione della nuova chiesa all’Acqua Calda dedicata a Santa Caterina “Dottore” ed a seguire, attraversate in auto le vie centrali imbandierate con ingresso da Porta Camollia, una visita agli ammalati degenti presso l’Ospedale di Santa Maria della Scala ancora attivo.

(clicca sulla cartolina ricordo per ingrandirla)
Dopo la Messa in Piazza del Campo, che raccolse i senesi intorno a questo dinamico Papa, dalla gradinata del Duomo rivolta a Piazza Iacopo della Quercia seguì un già allora immancabile incontro con i giovani provenienti da tutta la Diocesi, ricco di preghiere e vivace di canti con la conclusione di un Suo paterno discorso “a braccio” in un ancora traballante italiano e terminato tra sonore acclamazioni.
La visita della Cattedrale e l’incontro con i sacerdoti e le autorità locali presso il Palazzo Arcivescovile prepararono la discesa, nel primo pomeriggio, alla Casa di Santa Caterina, che egli stesso eleggerà, nel 1999, “Compatrona d’Europa”.

Il Papa con l'indimenticabile Arcivescovo Mario Castellano
davanti al Palazzo Arcivescovile
Infine, dopo una preghiera nella Basilica di San Domenico presso le Reliquie della Santa senese ed un saluto ai Padri Domenicani che ne sono custodi, ormai a sera, dalla tribuna dello stadio cittadino una grande folla di senesi salutò con grande entusiasmo il “Papa Polacco” finchè, in un’inaspettata nuvola di polvere sollevata da due grandi eliche, l’elicottero bianco si alzò per il viaggio di ritorno verso Roma.
Il 30 Marzo 1996 Carol Wojtyla tornerà a Siena, visitando anche una fabbrica di cristallo nella vicina Colle di Val d’Elsa.
|