www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 22 aprile -

1906: nasce l'attore Riccardo Billi







  
Il 22 aprile 1906 nasce a Siena l'attore Riccardo Billi. Esordisce a Roma a vent'anni e recita in una compagnia di operette fino a quando, nel 1931, viene scritturato nella famosa compagnia teatrale Maresca, in cui lavora a fianco di Wanda Osiris.
Nell'immediato dopoguerra fa parte della Compagnia del Teatro Comico Musicale di Radio Roma e recita i testi di Garinei e Giovannini.
Proprio in questo contesto conosce Mario Riva (l'inventore del Musichiere nel 1957) e con lui crea il duo comico BILLI e RIVA. Il sodalizio darà vita a trasmissioni radiofoniche di grande successo nei primi anni Cinquanta (Cappello a cilindro e Il giringiro sono del 1953).


Riccardo Billi (travestito da Carmen Miranda)
e Walter Chiari nel film "Arrivano i nostri" (1951)

Il legame con Riva si sciolse quando quest'ultimo cominciò sempre di più a privilegiare la televisione, che Billi, invece, non amava. Così, l'attore senese tornò in teatro e girò numerosi film.
Fra le sue ultime apparizioni, interpretò la parte dell'ebanista Aronne Piperno ne "Il marchese del Grillo" (1981) di Mario Monicelli, accanto ad Alberto Sordi e Paolo Stoppa.


Riccardo Billi ne "Il Marchese del Grillo"

Billi morì l'anno dopo, il 15 aprile 1982.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti