L'11 marzo 1169 il Comune acquista, per 20 lire, da cinque cittadini (Iacopo, Isacco, Iacopo d’Uguccio, Bigotto e Orlando d’Antonino) la terra davanti al Campo San Paolo verso la Valle di Montone.
È la prima fase di sistemazione di quella che diventerà piazza del Campo e stiamo parlando dello spazio che dalle attuali Logge della Mercanzia arriva all'attuale piazza del Mercato.

Ambrogio Lorenzetti
particolare del Buon Governo
Siena, Palazzo Pubblico
(cliccare sulla cartolina per ingrandirla)
La prima divisione tra il Campo e il Mercato Vecchio risale al 1194 e i primi edifici che vi vengono costruiti accolgono la dogana e la zecca (il "bolgano").
Queste prime costruzioni non hanno tuttavia nulla a che fare con l'attuale Palazzo Pubblico, che sarà costruito per come lo vediamo oggi solo un secolo più tardi, durante il governo dei Nove, a cui fa riferimento la cartolina presente sopra.