L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei cavalli, su quelli dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
La contrada non vinceva dal 16 agosto 2009
Il fantino non vinceva dal 16 agosto 2011
ALLA CIVETTA IL PALIO DELL’ASSUNTA
Andrea Mari vince la sua quarta carriera con l’esordiente Occolé
Dopo che il mossiere Bartolo Ambrosione ha fatto uscire per una volta i cavalli dai canapi, al secondo tentativo mossa invalidata a causa di una forzatura che ha costretto il mossiere ad abbassare il canape per precauzione.
Al terzo allineamento, partono forte Aquila, Valdimontone e Chiocciola. Il Montone cade al primo San Martino e passa davanti l'Aquila, seguita da Civetta e Chiocciola. Aquila che rimane davanti fino al secondo casato quando passa prima la Civetta che compiendo l'ultimo giro in testa va vincere il Palio di Siena del 16 agosto 2014 con Andrea Mari detto Brio sull'esordiente Occolè.
Una curiosità su tutte: è stata la prima vittoria della Civetta nel giorno di sabato (cfr.)