www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

16 agosto 1995
LEOCORNO



L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei cavalli, su quelli dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine

Bella Speranza LEOCORNO Il Pesse
Samurai ISTRICE Bonito da Silva
Trionfale NICCHIO Il Bufera
Soave DRAGO Stoppa
Votta Votta AQUILA Cianchino
Mar-Kelly LUPA Bucefalo
Davina GIRAFFA Legno
Naomy CIVETTA Trecciolino
Pippinella TORRE Massimino II
Quillero de Sedini SELVA Cittino II

MOSSIERE: Amos Cisi






CAPITANO: Alfredo Mandarini
PRIORE: Lorenzo Bassi
MANGINI: Luigi Fumi Cambi Gado - Marco Gualtieri
BARBARESCO: Andrea Bacci

La contrada non vinceva dal 2 luglio 1993
Il fantino non vinceva dal 16 agosto 1992




Un altro Palio incertissimo con ben otto esordienti e Naomy e Pippinella come pezzi pregiati. Il barbero della Torre non è però in ottime condizioni, mentre dalle prove emergono le grandi potenzialità di Bella Speranza nel Leocorno e di Votta Votta nell'Aquila. Per il maltempo salta la Prova Generale e l'incertezza regna sovrana. La Torre, senza rivali in campo, sembra poter aver ottime possibilità; anche la Civetta, con Naomy, spera di vincere e riconcede la fiducia a Trecciolino, dopo qualche contatto con Il Pesse, che va nel Leocorno. Nel Palio si rinnova il dualismo fra Il Pesse e Cianchino, a ruoli invertiti rispetto a luglio. Quando la Selva entra l'allineamento è praticamente perfetto e inizia una Carriera molto fluida e lineare, la cui unica caduta sarà quella di Cittino al secondo San Martino. Parte primo il Leocorno, seguito da Aquila e Civetta; la Torre arranca in ultima posizione e perde subito le sue speranze. Al primo San Martino il Leocorno incrementa il suo vantaggio, seguono Aquila e Civetta che dopo poco cede la terza posizione all'Istrice. Bonito però non può nulla contro l'azione di Bella Speranza e Votta Votta, riuscendo solo a restare miracolosamente su Samurai dopo aver battuto nel colonnino all'ultimo San Martino. Il Pesse domina la Carriera, dietro Cianchino si affanna per rimontare, ma è tutto inutile: i lecaioli festeggiano la seconda vittoria consecutiva ottenuta col fantino di Asciano su un barbero esordiente.

(Da "Daccelo!" di Roberto Filiani)
I Masgalani I Tempi della corsa




















LE CADUTE DEI FANTINI














NUMERO UNICO











Cliccate qui per vedere il video della carriera