www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

18 maggio 1947
CIVETTA
PALIO STRAORDINARIO DEDICATO AL 6° CENTENARIO DELLA NASCITA DI S.CATERINA



L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei cavalli, su quelli dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
* Fantino esordiente

Brillante CIVETTA Biondo
Piero AQUILA Biondino
Stretta VALDIMONTONE Ranco
Fato LEOCORNO Saragiolo II *
Pallino TARTUCA Ciancone
Gioioso SELVA Ganascia
Folco DRAGO Rubacuori
Ida TORRE Coscia
Topo GIRAFFA Pietrino
Cesare OCA Boccaccia

MOSSIERE: Guglielmo Ricci






CAPITANO: Sabatino Mori
PRIORE: Nello Mariani
MANGINI: Giorgio Bardini - Giulio Alessi - Alessandro Traballesi
BARBARESCO: Mario Bonacci

La contrada non vinceva dal 16 agosto 1945
Il fantino non vinceva dal 16 agosto 1945




Il nono Palio straordinario del secolo viene corso in onore di Santa Caterina, questa dedica stimola a dovere l'Oca che può contare su Cesarino, cavallo esordiente velocissimo, che viene affidato ad Amaranto per la terza volta consecutiva col giubbetto di Fontebranda. Favorita è comunque l'Aquila con Biondino su Piero, mentre nel Drago si ricompone la coppia Rubacuori-Folco, si dice un gran bene anche di un altro esordiente, Brillante che va nella Civetta che si affida all'ultimo momento al Biondo. Dalla mossa scappa via prima la favorita Aquila tallonata dalla Civetta, l'Oca, partita di rincorsa, rinviene a velocità doppia verso il primo San Martino. Amaranto non riesce a mantenere il controllo di Cesarino che cade morendo sul tufo, ne approfitta la Civetta che va in testa. Nel frattempo al Casato l'Aquila passa la Civetta ma la successiva caduta del Biondino spiana la strada al Biondo. Per la Civetta è un facile trionfo, mentre secondo si piazza, molto staccato, il Drago. Un'ultima curiosità, per la prima e la seconda prova nella Torre corre lo spazzino ocaiolo Ciambella, cose d'altri tempi...

(Da "Daccelo!" di Roberto Filiani)




















LE CADUTE DEI FANTINI














NUMERO UNICO