Ricorsa di agosto indetta con pubblica questua
L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
(Abbreviazioni: B=baio; G=grigio; I=isabella; M=morello; R=roano; S=sauro)
La contrada non vinceva dal 16 agosto 1777
Il fantino non vinceva dal 17 agosto 1778
Mediante pubbliche sottoscrizioni fu fatto correre il palio.
Poco gareggiata riuscì la corsa.
La Chiocciola ebbe lo stesso cavallo che nel Luglio aveva avuto il Nicchio, e vi corse Bastiancino, il quale come nella precedente corsa cadde alla 3ª girata davanti alla Cappella.
Vinse il Nicchio con il fantino Luigi Sucini detto Nacche; ed il cavallo storno di Luigi Cetti.
Nacche la mattina del palio fu colto improvvisamente da violenta febbre; ma essendo poi questa andata declinando, volle montare a cavallo e vinse il palio.
Al seguito della caduta fatta in questa corsa, il 7 Settembre di detto anno moriva Bastiancino, lasciando la fama di essere stato il migliore fantino dei suoi tempi.
Riportò 15 vittorie.
(Da "I quaderni del Griccioli" della Nobil Contrada dell'Aquila)