(Niegne) 0/7 - detto anche Romano e Nenniere - Nato ad Acquapendente (VT) il 30 giugno 1837 (vedi battesimo) Morto a Acquapendente (VT) il 27 marzo 1899
* Palio non corso per il ritiro per protesta di alcune contrade. 1 Palio straordinario. ![]() ATTI CRIMINALI CONTRO MARCO ALESSANDRI PER DIFFAMAZIONE Siena 21 Luglio 1858
Si presenta al Tribunale Giovanni Bruttini figlio di Pasquale, nato e domiciliato in Siena, scapolo, di condizione
verniciajo, in età di anni 24 e con sua reverente istanza espone e fa querela contro Marco Alessandri ammogliato con figli nato e domiciliato in Siena Caffettiere al caffè detto di Ferruccio. Il ridetto Alessandri avendo vociferato il refernte per la città avendo detto a più persone nel anno decorso 1857 che aveva defraudato al fantino che corse nella Contrada del Nicchio nel luglio passato 1857 nove monete e quindi avendolo denunziato al Tribunale per un cattivo soggetto, il Tribunale stesso lo aveva carcierato e quindi datoli un foglio di sfratto per esiliarlo dalla città. Dietro la spia che gli aveva fatto il comparente Bruttini con altri addetti alla Contrada del Nicchio, parole che il detto Alessandri disse al verniciaro Gaetano Soldatini e nel modo che glie lo disse dava segni costanti che sembrava che il suo animo gradisse che fosse sparsa per la città, non tanto per diffamare il comparente, come per screditare la Contrada del Nicchio perché vanno dicendo che i nominati furono a mangiare queste nove monete. Nota dei testimoni 1 - Gaetano Soldatini verniciaro per la città 2 - Angelo Corsi garzone del Soldatini 3 - Giovanni Brischi portatore degli strumenti al Teatro ![]() (Archivio di Stato di Siena, Tribunale Collegiale di Prima Istanza 89) ![]() www.antenati.san.beniculturali.it - Viterbo - Acquapendente defunti 1899, pag. 23 n. 56
LE SCHEDE DEGLI ALTRI FANTINI I FANTINI VITTORIOSI DI TUTTI I TEMPI LE DATE DI NASCITA LE STATISTICHE SULL'ETA' PROCESSI E FATTI CURIOSI SUI FANTINI |