www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE PROVE DEL PALIO DEL 3 LUGLIO 1932 -
pagina curata da Carmelo Lauretta e Alberto Fiorini



In neretto chi vinse la prova; l'ordine delle dieci Contrade segue quello dell'estrazione, ossia è riferito alla prima prova.


Il Palio fu vinto dall'Onda (vedi la scheda relativa)


Quasi tutti i cavalli prescelti per correre il Palio erano nuovi della piazza. I migliori cavalli toccarono al Montone (Melisenda, nuova), all’Onda (Rondinella, nuova), alla Chiocciola (Silvana, nuova), alla Torre (Elsa, vincitrice nell’agosto 1931 nell’Oca), alla Civetta (Aquilino, toccato nell’agosto 1931 alla Giraffa), al Drago (Lina, già 3 volte vincitrice, ultima delle quali nel luglio 1931 nell’Aquila). Erano discreti quelli dell’Oca (Melagre, nuovo) e della Giraffa (Norma, nuova). Cattivo quello dell’Istrice (nuovo). Il peggiore di tutti toccò alla Selva (Stellina, nuova).

1a PROVA – La mossa fu regolarissima, e la corsa si svolse fra il più vivo entusiasmo. Dal canape partiva in testa la Civetta, ed a S.Martino voltava prima seguita da Torre, Drago e Chiocciola; quindi venivano gli altri in gruppo. Così si compiva il primo giro e si iniziava il secondo. A S.Martino cadeva il cavallo del Drago e poco dopo la Chiocciola passava la Torre, mentre la Civetta si manteneva indisturbata prima a distanza di tre o quattro colonnini. Durante il terzo giro la Torre veniva pure passata dall’Onda e dalla Giraffa. Alla vincita arrivarono: Civetta, Chiocciola, Onda.

2a PROVA – La Giraffa, partita prima dal canape, tale si mantenne per tutta la corsa, che fu priva di qualunque interesse in quanto nessuno dei migliori cavalli vi prese parte attiva, come lo può dimostrare l’ordine di arrivo alla vincita, che fu il seguente: Giraffa, Oca, Istrice. Non corse il Drago a causa della caduta fatta nella prova precedente.

3a PROVA – Questa prova non fu corsa a causa della pioggia.

4a PROVA – Bella fu questa prova. Prima a partire fu l’Onda, che tale si mantenne fino alla salita del Casato, dove fu passata da Drago, Civetta e Chiocciola, fra le quali si ebbe una bellissima gara durante il secondo giro. Il Drago si seppe bellamente tenere primo fino alla salita del Casato dove fu passato dalla Civetta. Alla vincita arrivarono: Civetta, Oca, Montone.

PROVA GENERALE – Dal canape partì prima la Civetta seguita alle spalle da Chiocciola e Drago, venivano quindi l’Onda e il Montone, poi gli altri in gruppo. Alla Cappella entrava prima Chiocciola, poi Drago, Montone, Onda, Giraffa: così si compì il primo giro. Alla Cappella (2° giro) cadde il fantino della Chiocciola ed allora entrò primo per un poco il Drago, che dopo un poco fu passato dalla Giraffa, Onda e Montone. Bellissima e continua gara si ebbe al 3° giro fra Giraffa e Onda. Alla vincita arrivarono: Giraffa, Onda, Montone. Corsero gli stessi fantini della prova precedente; quello della Chiocciola fu trasportato allo Spedale, dove gli furono riscontrate delle escoriazioni alla spina dorsale guaribili in 8 giorni.

PROVACCIA – Questa prova, priva come al solito di qualunque interesse, fu vinta dall’Istrice.