www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE PROVE DEL PALIO DEL 3 LUGLIO 1910 -
pagina curata da Carmelo Lauretta e Alberto Fiorini



In neretto chi vinse la prova; l'ordine delle dieci Contrade segue quello dell'estrazione, ossia è riferito alla prima prova.



Il Palio fu vinto dal Valdimontone (vedi la scheda relativa)


Dopo il sorteggio risultò che i migliori cavalli furono assegnati al Nicchio, alla Tartuca ed al Montone; discreti furono quelli toccati all’Onda, all’Aquila, alla Pantera e alla Selva; cattivi i soggetti avuti dal Bruco, dal Drago e dall’Oca. Le prove si svolsero regolarmente e senza che si verificassero inconvenienti di sorta. Il Bruco non partecipò alla prova generale per avere il cavallo leggermente claudicante.

1a PROVA - Dal canape partì prima l’Onda che ben presto fu passata dalla Tartuca che senza alcun contrasto si mantenne prima fino a tutto il 2° giro. Durante il 3° giro il Montone che dopo essere partito fra gli ultimi era arrivato ad essere secondo, contrastò continuamente la vittoria alla Tartuca, ma questa riuscì a mantenersi prima, e così vinse la prova. A S.Martino al 1° giro cadde il fantino dell’Oca, ed al 3° quelli dell’Onda e della Pantera. Alla vincita arrivarono nell’ordine seguente: Tartuca, Montone, Selva. Il cavallo dell’Oca fu subito fermato dopo la caduta del fantino.

2a PROVA - Dal canape partiva prima l’Aquila che sotto Casa Sansedoni veniva passata dal Nicchio, il quale non più raggiunto da alcuno vinse facilmente la prova. Durante i 3 giri l’Aquila lottò continuamente con l’Onda e la Selva per mantenersi seconda, e solo all’ultimo giro alla salita del Casato fu passata dalla Selva. Alla vincita arrivarono in quest’ordine: Nicchio, Selva, Aquila.

3a PROVA - I 10 cavalli uscirono dal canape in gruppo serrato, ma subito l’Aquila prese la testa, venendo però ben presto passata dalla Pantera e dal Nicchio. Questi due a S.Martino voltarono insieme ed il fantino del Nicchio cadde, ma il cavallo scosso rimase primo per più di un giro venendo poi ad essere passato dalla Selva e dalla Pantera. La Selva rimase prima fino a pochi passi avanti la vincita dove fu passata dalla Pantera che vinse la prova. Seconda la Selva e poi il cavallo scosso del Nicchio. Il Drago si fermò davanti al Comune al 2° giro.

4a PROVA - Questa prova riuscì assai interessante perché fu una continua lotta fra la Pantera ed il Nicchio, che durante tutta la corsa furono primi ora l’una ed ora l’altra. Vinse il Nicchio, seconda la Pantera.

PROVA GENERALE - Moltissimo pubblico assisté a questa prova che però non fu gareggiata. La Tartuca, partita prima dal canape, tale si mantenne per tutta la corsa e vinse facilmente la prova, seconda l’Onda, terza la Selva. Il cavallo della Pantera cadde al principio del 3° giro. Il Bruco non corse avendo il cavallo zoppo.

PROVACCIA - Senza alcuno interesse si svolse (come al solito) questa prova, che fu vinta dall’Onda. Corsero gli stessi fantini che per il Palio.