www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE PROVE DEL PALIO DEL 17 APRILE 1904 -
pagina curata da Carmelo Lauretta e Alberto Fiorini



In neretto chi vinse la prova; l'ordine delle dieci Contrade segue quello dell'estrazione, ossia è riferito alla prima prova.



Il Palio fu vinto dal Leocorno (vedi la scheda relativa)


I migliori cavalli toccarono all’Istrice, all’Onda, all’Oca ed al Leocorno; erano discreti quelli toccati in sorte alla Lupa ed alla Civetta; cattivi quelli avuti dalla Pantera, dalla Giraffa, dall’Aquila e dal Montone. Furono corse soltanto tre prove. Quelle corse di pomeriggio furono disputate alle ore 18; quella eseguita la mattina del 16 aprile ebbe luogo alle ore 9.

1a PROVA - Poco interessante riuscì questa prova, perché si può dire che le Contrade come partirono dal canape così si mantennero per tutta la corsa. Alla vincita arrivarono in quest’ordine: Istrice, Oca, Onda.

2a PROVA - Dal canape partì primo il Leocorno seguito subito dall’Oca, la quale continuamente cercò di passarlo senza però riuscirvi; l’Onda fu continuamente parata dalla Lupa; l’Istrice non prese parte attiva alla corsa. La Civetta cadde alla 1a girata a S.Martino, ed il cavallo poco dopo si fermò. Alla vincita arrivarono in quest’ordine: Leocorno, Oca, Lupa.

3a PROVA - In questa prova si ebbe una continua lotta fra Istrice e Onda, che partiti primi dal canape tali sempre si mantennero a gran distanza dagli altri. All’ultimo giro a S.Martino cadde il fantino della Pantera. Alla vincita arrivarono nell’ordine seguente: Istrice, Onda, Oca.