www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE PROVE DEL PALIO DEL 2 LUGLIO 1902 -
pagina curata da Carmelo Lauretta e Alberto Fiorini



In neretto chi vinse la prova; l'ordine delle dieci Contrade segue quello dell'estrazione, ossia è riferito alla prima prova.



Il Palio fu vinto dall'Onda (vedi la scheda relativa)


La sera del 29 luglio cominciarono le prove. Agli atti dell’Archivio Storico del Comune furono depositati anche i foglietti con le entrate al canape delle Contrade. Solitamente l’Amministrazione preparava sei foglietti uguali, dove le dieci Contrade erano elencate secondo il numero d’ordine applicato alla testiera della briglia del cavallo avuto in sorte. Su ciascun foglietto, al momento di correre la prova, erano annotati a lapis i fantini scelti dalle Contrade. A questi foglietti erano abbinati altri con l’ordine di entrata o di chiamata al canape, elencanti semplicemente i nomi delle dieci Contrade.
Secondo i foglietti di questo Palio, per la prime due prove furono adottati l’ordine di ammissione delle Contrade al Palio (29/6 sera) e lo stesso ordine invertito (30/6 mattina); anche lo schieramento della quarta prova (01/7 mattina) risulta invertito rispetto a quello della terza prova (30/6 sera), ma non si comprende in base a quale criterio fu stabilito quest’ordine di chiamata. Ancora più incomprensibili sono i criteri degli schieramenti delle ultime due prove. Probabilmente gli ordini di chiamata di queste prove furono stabiliti per sorteggio segreto.