I cavalli furono assegnati alle Contrade la mattina del 1° luglio. I migliori soggetti toccarono all’Istrice, all’Unicorno, alla Giraffa e alla Chiocciola; era giudicata discreta la cavalla assegnata al Montone; erano ritenuti mediocri i soggetti andati in sorte alla Tartuca, alla Pantera e al Nicchio; cattivi erano quelli avuti dall’Oca e dal Drago.
L’Istrice non partecipò alla prova generale e alla provaccia per infortunio del cavallo, ma fu regolarmente presente al Palio.