LA FEDINA PENALE DI GIACOMO FIASCHI
Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 863 - Atti Economici - n.8928 - 7 luglio 1838
Conseguentemente ad una doglianza per offese (che poi risultarono essere provocate e reciproche) profferite in Piazza Tolomeni a Bernardino Tanini il 26 giugno 1838,
venne stilata la fedina penale di Giacomo Fiaschi.
La lista inizia dal 1827 e quindi non tiene conto dell'altro procedimento che lo vide coinvolto nel 1816
(cfr.).

Adì 7 luglio 1838
Il Tribunale di Siena Veduti gli Atti compilati a doglianza di Bernardino Tanini di Siena, e (...) il dì 26 Giugno decorso
contro
Giacomo di Santi Fiaschi di Siena, di anni 46 ammogliato con figli, di mestiere
facchino, e Domenico del fù Giovanni Minucci di Siena,
di Siena, di anni 55 ammogliato con figli, di mestiere
facchino per ingiurie verbali.
Atteso che dagli atti nulla resulti a carico del Minucci, e quanto al Fiaschi apparisca e per egli stato provocato, e che quindi
il Tanini gli reciprocò altre ingiurie...
(venne dichiarato il non luogo a procedere).
|

|