2 luglio 1896

Corsero: Bruco, Civetta, Chiocciola, Istrice, Onda, Drago, Aquila, Torre, Lupa, Selva.
Ultima storica vittoria della Torre nel Palio di Provenzano. Il debuttante Scansino partì ultimo per il duro ostacolo portato alla mossa dall’Onda. Mugnaino nella Chiocciola prese prepotentemente la testa, ma la netta superiorità del cavallo della Torre favorì una straordinaria rimonta di Scansino. All’ultimo Casato la Torre affiancò la Chiocciola e Mugnaino, nel disperato tentativo di nerbare il rivale, si sbilanciò e cadde. Dietro la Torre si piazzò la Civetta. Il dipinto proposto è tuttavia, di dubbia attribuzione. Le sette contrade ritratte (mancano all’appello la Civetta, l’Aquila e la Selva) parteciparono effettivamente a quella carriera, ma la sequenza dell’arrivo è completamente diversa da ciò che le cronache riportano. Difficile pensare che si tratti della ricostruzione di un giro, in quanto la Chiocciola, in quarta posizione rappresentata con un semplice giubbetto giallo abbinato a dei pantaloni rossi, rimase prima fino all’ultimo Casato. Da notare la pregevole riproduzione della piazza con particolare cura dedicata ai dettagli degli spettatori.
Collezione Privata

|