16 agosto 1893

Corsero: Chiocciola, Giraffa, Valdimontone, Drago, Pantera, Onda, Lupa, Torre, Nicchio, Oca.
Riproduzione identica alla precedente per l’ordine d’arrivo, ma ricchissima di dettagli, anche inediti. La piazza è riprodotta in maniera splendida, incorniciata da tutti i suoi imponenti palazzi. I fantini caduti sono rappresentati alla perfezione: quello del Valdimontone all’altezza della mossa e quello del Nicchio a San Martino. La Chiocciola, che non corse per infortunio del cavallo
alla terza prova, è invece posizionata all’ingresso dell’Entrone.
All’altezza del Palco dei Giudici, forse per la prima volta, si nota anche il cencio. Sullo sfondo dietro i due alfieri esultanti della Torre, se ne scorge pure uno del Nicchio. Particolare anche la cornice in cui l’ordine d’arrivo viene illustrato per mezzo degli stemmi, questa volta racchiusi in piccoli riquadri nei quali viene trascritto anche il nome della contrada.
Collezione APT - Provincia di Siena

|