16 agosto 1893

Corsero: Chiocciola, Giraffa, Valdimontone, Drago, Pantera, Onda, Lupa, Torre, Nicchio, Oca.
Quarta versione del Palio vinto dalla Torre nell’agosto 1893 con Tabarre su Lampino.
Questo quadretto, a firma A.Pacini, spicca per i tanti dettagli classici della piazza, dai tricolori alle finestre e sulla Torre del Mangia ai caratteristici lampioni, agli alfieri della Torre che saltano in pista.
Curiosa la figura del mortalettaio: un piccolo omino vestito di nero che si eleva dalla folla per far esplodere il segnale di vittoria con tanto di fiammata e fumo.
Sono rappresentate solo nove contrade in quanto la Chiocciola non corse per un infortunio al proprio barbero durante la terza prova.
Qualche dettaglio della corsa risulta, tuttavia, impreciso: al secondo posto dovrebbe essere giunta la Pantera e non la Giraffa, il Nicchio che cadde risulta ancora a cavallo, lo scosso in penultima posizione sembra del Drago, la cui caduta però non risulta alle cronache, lo scosso staccato dagli altri, all’inizio del Palco delle Comparse, potrebbe essere quello del Montone che cadde appena data la mossa.
Collezione privata

|