3 luglio 1853

Corsero: Bruco, Aquila, Leocorno, Nicchio, Valdimontone, Torre, Oca, Tartuca, Chiocciola, Istrice.
Lineare e perfetta ricostruzione della vittoria della Torre nel luglio 1853, quindicesimo ed ultimo successo del Gobbo Saragiolo, sempre rappresentato con la gobba ben in evidenza. La Torre partì ultima, ma riuscì a rimontare sull’Oca che era rimasta in testa per due giri. Il fantino dell’Aquila, ritratto in piedi in fondo al gruppo, si infortunò alla mossa ed al canape venne portato il cavallo scosso. Caddero pure Nicchio e Chiocciola al secondo San Martino. Da notare il giubbetto del Valdimontone, di colore bianco. Nella didascalia è riportata la data errata del 2 luglio, infatti il Palio si corse il giorno 3, in quanto festivo.
Museo Contrada della Torre

|