www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

16 agosto 1861




Corsero: Chiocciola, Torre, Selva, Tartuca, Valdimontone, Giraffa, Drago, Lupa. Palio corso solo da otto contrade. Il Leocorno, con uno dei migliori cavalli, non corse perché il proprio barbero rifiutò sistematicamente di entrare tra i canapi, mentre l’Oca per la rottura delle briglie. La Tartuca, invisa a molti per i ben noti motivi politici, partì prima e vinse nettamente tra il malcontento dell’intera piazza. La Chiocciola si fermò dopo un giro, ma il tentativo di fermare la Tartuca fallì. La ricostruzione proposta è molto precisa. Nella piazza semideserta si scorgono cavallo e fantino del Leocorno, mentre l’Oca è piazzata vicino l’Entrone col cavallo in terra con a fianco il fantino. Il fantino della Chiocciola è ritratto all’ultimo posto, molto attardato rispetto al gruppo di testa. Sopra il Palco delle Comparse si notano le bandiere delle contrade. Per la cronaca questo è l’unico Palio vinto dalla Contrada della Tartuca con un cavallo grigio ed è il primo vinto con i nuovi colori dopo il cambio del 1859.


copyright Collezione APT- Provincia di Siena