17 agosto 1876 - Palio alla Romana - premio di consolazione

Corsero: Oca, Torre, Pantera, Selva, Leocorno, Civetta, Lupa, Istrice, Onda.
Precisa ricostruzione di tutte le fasi del Palio alla Romana del 1876. Al centro della scena la cosiddetta “Corsa di consolazione”, disputata dalle contrade eliminate in batteria. Vinse la Selva con Dante Rigoli detto “Nula”, davanti a Leocorno e Civetta che si nerbarono a lungo, come ben si nota dal dipinto. Intorno a questo riquadro l’arrivo delle tre batterie e della finale, che vide la Lupa, con Leggerino, precedere l’Istrice e l’Onda. Nei quattro angoli lo stemma della Selva, ancora privo del rinoceronte e con la sola quercia ornata dagli arnesi da caccia.
Museo Contrada della Selva
DETTAGLI


|