2 luglio 1926

Corsero: Istrice, Selva, Onda, Pantera, Civetta, Leocorno, Lupa, Oca, Tartuca, Chiocciola.
Dipinto semplice e lineare, molto simile ad altri di quel periodo, con una rappresentazione molto classica della piazza con i caratteristici lampioni ed il tricolore in cima alla torre. Le cronache dell’epoca non fanno menzione di alcuna caduta, mentre l’anonimo pittore inserisce nelle retrovie due scossi. Non si riconoscono nel dipinto la Civetta, la Tartuca e la Chiocciola. Un’altra imprecisione riguarda il barbero del Leocorno che era un grigio. Preciso l’ordine d’arrivo: la Pantera, con Bubbolo su Giacca, dominò quel Palio precedendo Oca ed Onda.
Museo Contrada della Pantera

|