16 agosto 1903

Corsero: Nicchio, Onda, Bruco, Civetta, Valdimontone, Oca, Aquila, Drago, Chiocciola, Istrice.
Dai canapi partì prima l’Oca, con Spanziano su Lella. Il favorito Bruco rimase invece attardato. Pallino riuscì comunque a recuperare terreno ad all’ultimo Casato, mentre era sul punto di passare l’Oca, cadde rovinosamente. Nel classico stile semplice e lineare il dipinto ricostruisce bene la carriera. Lo scosso nelle retrovie è quello dell’Onda che cadde al terzo San Martino. La caduta decisiva del Bruco è sottolineata dalla strana postura del fantino sul tufo.
Museo Nobile Contrada dell'Oca

|