3 luglio 1898

Corsero: Leocorno, Oca, Civetta, Bruco, Chiocciola, Torre, Aquila,
Lupa, Onda, Selva. Ricostruzione lineare, ma molto precisa di un Palio
storico, quello del 3 luglio 1898, vinto dall’Oca con Popo. Fu il Palio
di due tradimenti passati alla storia: quello di Massimino I ai danni
della Chiocciola e quello di Picino ai danni della Torre, che poi
influenzerà anche i decenni successivi. Chiocciola e Torre avevano i
migliori cavalli del lotto, ma entrambi i fantini caddero in modo
sospetto (gli scossi sono ritratti nel dipinto) favorendo in maniera
palese la vittoria ocaiola. Picino cadde al primo Casato quando si
trovava nettamente primo, lo scosso restò primo fino al secondo San
Martino dove non girò.
Museo Nobile Contrada dell'Oca

|