www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- I DISEGNI DELLE VITTORIE DELLE CONTRADE -

16 agosto 1928




Corsero: Nicchio, Chiocciola, Torre, Tartuca, Aquila, Pantera, Oca, Lupa, Bruco, Istrice. Palio combattuto allo stremo, che vide l’affermazione del Nicchio con Canapino I su Margiacchina. Favorite assolute erano il Bruco e la Torre che partirono prime insieme alla Tartuca ed alla Lupa. Il Nicchio subì un duro ostacolo alla Mossa da parte della Chiocciola. Il Palio sembrava una questione a due, tra Bruco e Torre, ma la rimonta strepitosa del Nicchio si fece concreta durante l’ultimo giro. Al terzo Casato il Bruco, pare per la perdita di un ferro, allargò la sua traiettoria e nel varco lasciato libero, la Torre si fece clamorosamente beffare dal Nicchio la cui progressione risultò irresistibile. La tempera acquerellata in questione è molto simile ad altre celebranti le vittorie della Tartuca, una sorta di “fotocronaca” su tela della carriera. Sono rappresentati, con estrema precisione, la Mossa e i tre giri. Nel riquadro della Mossa di nota bene l’ostacolo della Chiocciola ai danni del Nicchio. Originale la prospettiva dell’ingresso a San Martino del secondo giro. Al centro della cornice inferiore spicca una nicchia con la data della carriera. In basso a destra si legge la firma dell’autore: N.Arrighi.


copyright Museo della Nobile Contrada del Nicchio


DETTAGLI