18 agosto 1841 - Palio straordinario corso con 17 contrade

Primo Palio corso da tutte diciassette le contrade, su proposta di un’associazione cittadina, al fine di favorire l’afflusso in città di un numero maggiore di turisti. Vinse il Nicchio con Pietro Betti detto “Betto”, mentre l’Aquila si aggiudicò il secondo premio con Bonino. Le cronache definirono mediocre quella carriera, poichè le uniche due contrade che insidiarono il Nicchio furono la Lupa con Campanino e l’Onda con Spazzino.
Sappiamo che entrambe caddero, anche se sul dipinto i due fantini sono ritratti a cavallo. Pure in questa rappresentazione si può riconoscere uno stile riconducibile all’anonimo autore di altre tele dell’epoca:
le guardie a cavallo presso l’Entrone e gli alfieri in pista… Nuova invece la presenza di alcuni soldati
a presidio delle catene che allora dividevano la pista dalla piazza
al posto dell’attuale steccato. Curioso il gruppone allungato di tutte le contrade ad eccezione della Civetta, del Valdimontone
e dello scosso del Leocorno ritratti molto staccati dagli altri.
Collezione Privata

|